Economia e lavoro - 20 dicembre 2019, 14:39

Iren, superato l'attacco-hacker: tutti i servizi sono tornati alla normalità

"Ci scusiamo con clienti e cittadinanza. Ma i danni economici sono stati limitati e trascurabili". A Torino alcuni disservizi avevano interessato anche Amiat, che aveva predisposto numeri e indirizzi e-mail temporanei per rispondere alle necessità dell'utenza

Iren, superato l'attacco-hacker: tutti i servizi sono tornati alla normalità

Sono tornati disponibili la quasi totalità dei servizi e degli applicativi Iren che nei giorni scorsi erano finiti nel mirino di un attacco hacker subito dal Gruppo. 

Il tempestivo intervento del Gruppo ha consentito di isolare l'attacco in seguito al quale non si è verificato alcun problema al normale funzionamento delle reti e degli impianti e sono stati garantiti sin da subito i servizi indispensabili a cittadini e clienti, le funzionalità essenziali per il servizio tecnico, i numeri verdi per le emergenze e altresì l’accessibilità agli sportelli. Il gruppo comunica peraltro che non si è verificata alcuna sottrazione né deterioramento di dati. 

L'attacco aveva provocato problemi anche ad Amiat, su Torino, tanto che era stato attivato un indirizzo e-mail apposito per raccogliere segnalazioni e richieste ed era stato fornito un numero temporaneo per organizzare la raccolta dei rifiuti ingombranti.

L'impatto economico, ancora oggetto di stima puntuale, è di entità contenuta e trascurabile. L'azienda ha presentato denuncia alla Procura di Genova e al Garante della Privacy.  "Ci scusiamo con i clienti e i cittadini per gli eventuali disagi temporanei che possono essere insorti a seguito della eccezionalità dell’evento".

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU