Carni squisite, grano nero e vini tipici sono alcuni dei protagonisti dell’edizione 2019-2020 di Gusto in Quota, che si terrà dal 27 dicembre al 5 gennaio 2020 a Casa Olimpia in via Pinerolo 19, dove ha sede anche l’ufficio del Turismo di Sestriere. Cinque gli appuntamenti in programma, a ingresso libero e con degustazione finale, sempre alle 17,30, con massimo 60 posti disponibili ciascuno (prenotazione obbligatoria allo 0122 755444. L’ottava edizione porterà come sempre alla conoscenza delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole del territorio della provincia di Torino, con particolare attenzione alle Valli Susa e Val Sangone, al Pinerolese e al Canavese.
L’appuntamento di domani è dedicato a “Le carni dimenticate... ma squisite” ed è curato dall’Accademia italiana della cucina, delegazione di Pinerolo, con l’avvocato Alberto Negro, che è coordinatore territoriale Piemonte Ovest. L’evento è in collaborazione con l’Associazione macellai del Pinerolese, la Strada Reale dei Vini Torinesi e i Panificatori De.C.O. Giaveno Val Sangone.
Seguirà la presentazione della collana Memorie di LAReditore, con le autrici dei primi due libri: Erica Bonansea (“Una terra ai piedi dei monti – Fenestrelle 1741”) e Chiara Romanello (“Il prigioniero senza volto - Pinerolo 1669”).
Sabato 28 si parlerà di grano nero. Patrizia Giachero guiderà alla scoperta del grano saraceno dalle montagne delle vallate ai piatti della tradizione, protagonista dell’appuntamento anche Alessandra Maritano, presidente del Museo etnografico di Pinerolo (Musep) e referente del progetto “Dai grani storici ai biscotti” Val Sangone.
Giovedì 2 gennaio, incontro con Bruno Gambarotta e degustazione dei vini della Valle di Susa. Il giorno seguente spazio a “Prosciutti e salumi, tradizione e qualità” con Sara Valentino e di nuovo i vini valsusini.
Si chiude domenica con “Stasera pizza”, lo chef Franco Nusdeo, in collaborazione con il Cfiq di Pinerolo, illustrerà come preparare questo piatto famoso nel mondo, che sarà accompagnato con le birre della Val Sangone e i vini della Valle di Susa.





