Economia e lavoro - 29 dicembre 2019, 17:50

Mercato immobiliare: tengono i prezzi medi degli immobili e degli affitti a Torino

La tendenza nel terzo trimestre 2019 si conferma anche a livello piemontese, secondo la ricerca di Immobiliare.it

Mercato immobiliare: tengono i prezzi medi degli immobili e degli affitti a Torino

Il terzo trimestre del 2019 per il mercato immobiliare del Piemonte si chiude con un bilancio tutto sommato positivo. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it  il prezzo medio richiesto per le abitazioni in vendita, rispetto al giugno scorso, è rimasto pressoché invariato (-0,2%). Per i canoni di locazione è stato registrato invece un incremento dell’1%. Per acquistare una casa in Piemonte saranno necessari in media 1.516 euro al metro quadro, mentre per l’affitto serviranno 7,75 euro/mq. 

Nelle principali città del Piemonte, però, la situazione non è altrettanto stabile, soprattutto nel comparto delle compravendite. Alla fine del terzo trimestre sono ben cinque le città a segno meno, tra cui spiccano in particolare Biella e Asti, rispettivamente al -3,5% e al -2,3%. Perdono oltre un punto percentuale Alessandria (-1,7%) e Cuneo (-1,2%), mentre si ferma al -0,8% il calo dei prezzi a Novara. Risultano in risalita, invece, i costi delle abitazioni a Torino (+1,1%), Verbania (+1,3%) e Vercelli (+0,7%). 

Nel confronto annuale la situazione appare più omogenea con variazioni negative in sette città su otto. L’unica eccezione è rappresentata da Verbania, dove i prezzi sono cresciuti del 4% rispetto al settembre 2018. Quest’ultima risulta anche la città la più cara con un prezzo al metro quadro superiore ai 2.000 euro, mentre si resta sotto la soglia dei 1.000 euro/mq a Biella (752 euro/mq), Alessandria (922 euro/mq) e Vercelli (917 euro/mq).

Passando alle locazioni, invece, si nota un trend maggiormente positivo con prezzi in ripresa quasi ovunque. Biella, oltre ad essere la sola città in cui sono diminuiti i canoni di locazione negli ultimi tre mesi (-1,9%), è anche la più economica con una richiesta media per l’affitto di 5,38 euro/mq. Risultano in linea con lo scorso trimestre i costi delle locazioni ad Alessandria, mentre si registrano aumenti superiori al punto percentuale ad Asti, Torino, Novara e Verbania. La crescita maggiore si rileva invece a Cuneo, dove la richiesta mensile dei locatori è aumentata del 4,5% rispetto allo scorso giugno, portando il prezzo al metro quadro a 6,93 euro.  

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU