/ Volley

Volley | 20 gennaio 2020, 11:00

Ko con segnali di ripresa per il Parella Femminile

Dopo il primo set giocato punto a punto e perso solo nel finale ed il secondo tutto a tinte bincorossoblu, la squadra ospite riesce ad imporsi nelle ultime due frazioni di gioco

Ko con segnali di ripresa per il Parella Femminile

Il Volley Parella Torino cede 3-1 in casa contro la Prochimica Virtus Biella ma si vedono finalmente segnali positivi. Dopo il primo set giocato punto a punto e perso solo nel finale ed il secondo tutto a tinte bincorossoblu, ecco che la squadra ospite riesce ad imporsi nelle ultime due frazioni di gioco, aggiudicandosi la partita 3-1.

Coach Barisciani propone due novità nel suo sestetto iniziale: il palleggio è affidato a Bosco, con Carrè opposto. Le ali sono Ottino e Mirabelli, con Farina e Batte centrali e Sandrone libero.
Venco propone invece la coppia Venco-El Hajiam per la diagonale palleggio-opposto. Diego e Fragonas sono le ali, con Fornara e Zecchini centrali. Il ruolo di libero è affidato a Baratella.

Primo set equilibrato. Dopo una prima fase di punto a punto, le padrone di casa allungano portandosi in vantaggio di 4 punti (12-8). Il time out chiamato da coach Venco si rivela efficace: Biella recupera, mettendo la freccia e ribaltando la situazione con El Hajiam a servizio (13-14). Torna a regnare l’equilibrio, fino al nuovo break parellino (21-18). Biella recupera subito e si impone nel finale 27-25.
Coach Venco sceglie di inserire Mariottini e Walther al posto di Venco e Fragonas nella seconda frazione di gioco. La scelta non si rivela vincente però. Le biancorossoblu creano subito un divario che rimane ampio per tutta la durata del set fino al 25-16 finale.
Cambio di rotta per il terzo set, con Biella che parte col turbo portandosi sull'1-6. La squadra ospite resta avanti fino al recupero, seguito dal controsorpasso del Parella, che porta il risultato sul 12-11. Segue una fase punto a punto, che caratterizza la fase centrale del set, poi Biella allunga, portandosi a +4 (17-21) ed assicurandosi anche questa frazione di gioco 20-25.

Stesso epilogo per la quarta ed ultima frazione di gioco. Poco ne possono le parelline che vedono ampliarsi il lieve svantaggio iniziale (7-10) in un divario netto nella fase centrale del set, con Biella che allunga di 8 e si portarsi sul 12-20. La sfida si chiude 17-25.

Per una squadra nella nostra condizione, perdere in casa il primo set 27-25 di solito butta giù ogni certezza - dice coach Barisciani – Chi comincia al massimo e conduce tutto il set e poi lo perde, di solito si ripresenta in campo affranto. Noi invece per la prima volta siamo riusciti ad infliggere un 25-16 agli avversari con una prova ai nostri massimi livelli. Purtroppo siamo calati alla lunga ma ripartiamo dai segnali positivi che abbiamo dato”.


VOLLEY PARELLA TORINO-PROCHIMICA VIRTUS BIELLA 1-3 (25-27, 25-16, 20-25, 17-25)
VOLLEY PARELLA TORINO: Bosco 5, Carrè 9, Ottino 10, Mirabelli 15, Farina 9, Batte 10, Sandrone (L), Dell’Amico, Colamartino (L). N. e.: Cane, Destefanis, Tessari, Daffara. All.: Mauro Barisciani.
PROCHIMICA VIRTUS BIELLA: Venco 2, El Hajiam 13, Fragonas 14, Diego 15, Fornara 14, Zecchini 1, Baratella (L), Walther 3, L. Anello 3, Mariottini 1, Frascarolo. N.e.: Bazzani, I. Anello, Mainini (L). All.: Maurizio Venco.

R.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium