Prima Pagina

Il Punto di Beppe Gandolfo

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

Scontro mortale nella serata a Mirafiori: morto un motociclista Leggi

Scontro mortale nella serata a Mirafiori: morto un motociclista

L'incidente in strada delle Cacce: inutili i tentativi di rianimazione

Mirrowlab, nuovi dj torinesi sul palco del Kappa FuturFestival: “Per anni tra il pubblico. Oggi il nostro primo live, un sogno” Leggi

Mirrowlab, nuovi dj torinesi sul palco del Kappa FuturFestival: “Per anni tra il pubblico. Oggi il nostro primo live, un sogno”

Il duo finalista al concorso di Reply ha potuto suonare sul palco Lab Stage un pezzo che unisce musica e intelligenza artificiale: “Ci aiuta ma ci piace mantenere l’artigianalità”

Con "ColtivAbile" a Moncalieri nasce una linea di cosmetici realizzata da persone con autismo Leggi

"ColtivAbile", nasce una linea di cosmetici realizzata da persone con autismo

Un esempio di collaborazione tra il privato e il Terzo Settore, che ha coinvolto cinque aziende del territorio

Cronaca

Questo pomeriggio i fenomeni si concentreranno su valli di Lanzo e Valsusa, mentre domani le piogge si estenderanno

Temporali sul Torinese: oggi e domani è allerta gialla

Questo pomeriggio i fenomeni si concentreranno su valli di Lanzo e Valsusa, mentre domani le piogge si estenderanno

Dalle circoscrizioni di Torino

2.500 persone al Pala Gianni Asti per la grande festa dedicata alle famiglie

Radici e sogni: in festa con le famiglie per i 430 anni della Fondazione Ufficio Pio

2.500 persone al Pala Gianni Asti per la grande festa dedicata alle famiglie: un evento su misura, accessibile, accogliente e partecipato

Politica

Aree protette dei Parchi Reali del Piemonte, nominati i Presidenti ed i Consigli

Aree protette dei Parchi Reali del Piemonte, nominati i Presidenti ed i Consigli

Cirio: "Dovranno impegnarsi per la tutela di beni preziosi per l'ambiente del Piemonte"

Attualità

I Santi Sociali: pionieri della fede e architetti della società

I Santi Sociali: pionieri della fede e architetti della società

Nella Torino di fine Ottocento, dove le ciminiere delle fabbriche riempivano l’aria di fumo e nuove povertà si affacciavano sulle periferie, la Rivoluzione Industriale stava stravolgendo il tessuto sociale, lasciando ai margini i più deboli —...

Cultura e spettacoli

Uno degli scatti di Gabriele Campana

‘Torino in bianco e nero’ a Perosa Argentina negli scatti di Gabriele Campana

Una ventina di scatti scelti tra 200 negativi scoperti casualmente

Economia e lavoro

Musica di sottofondo per ristorante: un ingrediente invisibile che fa la differenza

Musica di sottofondo per ristorante: un ingrediente invisibile che fa la differenza

In un ristorante, tutto parla ai sensi: i profumi della cucina, i colori dell’arredamento, l’accoglienza del personale e… la musica.

Sanità

Vacanze all'estero: ecco le vaccinazioni obbligatorie e dove farle nel Torinese

Vacanze all'estero: ecco le vaccinazioni obbligatorie e dove farle nel Torinese

Da via della Consolata a Rivoli, Pinerolo e Settimo: tutti i dettagli

Viabilità e trasporti

Una immagine della Palazzina di Caccia di Stupinigi

In attesa della navetta del 4, Nichelino porta i cittadini a Stupinigi con la linea 1N

Da questo fine settimana, tutti i sabati e le domeniche un nuovo strumento per raggiungere la Palazzina di Caccia

Scuola e formazione

Immagine di archivio

Università di Torino e ODCEC Torino insieme per formare i commercialisti del futuro

Al via la Summer School 2025 “Professione Commercialista: Esperienza, Metodo, Vocazione”

Motori

Auto e moto d’epoca invadono Exilles per beneficenza

Auto e moto d’epoca invadono Exilles per beneficenza

L’evento raccoglierà fondi per acquistare una poltrona speciale per i malati di Alzheimer a Bussoleno

Sport

Immagini della presentazione dell'edizione 2025

Cinquemila runner ai nastri di partenza della TuttaDritta: ecco i vincitori

Il prossimo appuntamento è fissato per la Va Lentino il 10 luglio

Adnkronos - Ultim'ora

Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge

Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge

Ultim'ora

(Adnkronos) - Ha usufruito di un permesso che il magistrato del Tribunale di Sorveglianza gli aveva concesso per uscire dal carcere e sostenere la discussione della tesi di laurea, senza però più fare ritorno nella struttura. È ancora...

Le prime dal territorio

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium