Scuola e formazione - 31 gennaio 2020, 10:12

Smat partner del Politecnico di Torino nel master sui cambiamenti climatici

L'azienda contribuirà al percorso formativo attraverso alcune testimonianze aziendali ed ospiterà gli studenti in stage presso il proprio Centro Ricerche

Smat partner del Politecnico di Torino nel master sui cambiamenti climatici

 

Il “climate change” è diventato un elemento fondamentale delle politiche di sviluppo di ogni paese e comunità. Chi si trova a gestire le risorse naturali deve affrontare una sfida importante come la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici, utilizzando sistemi di prevenzione per anticipare i rischi ed applicando tecnologie all’avanguardia in grado di ottenere risultati immediati. Da qui la necessità di formare dei tecnici preparati a comprendere le dinamiche del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, a gestire le tecnologie necessarie e le soluzioni disponibili per la mitigazione e l’adattamento ad essi.

Le aziende, da quelle del settore energetico in cui emerge la spinta verso fonti alternative a quelle del settore idrico che devono garantire la qualità del servizio nonostante gli impatti ambientali avranno in futuro maggiormente bisogno di esperti con tali competenze. L’adesione di SMAT, in qualità di partner, al Master di secondo livello in Climate change: adaptation and mitigation solutions della Scuola Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino avviene in tale prospettiva.

SMAT contribuirà al percorso formativo attraverso alcune testimonianze aziendali ed ospiterà gli studenti in stage presso il proprio Centro Ricerche. Qui potranno sperimentare le attività di prevenzione delle criticità connesse al cambiamento climatico: dallo studio degli impatti sulla risorsa idrica, alla stesura dei Piani di mitigazione (Water Safety Plan) fino agli interventi per preservarne quantità e qualità.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU