Il 2019 è stato senza ombra di dubbio un anno di grandissima presa di coscienza per quello che riguarda la questione ambientale. L’attenzione dedicata dai media a questioni critiche quali il riscaldamento globale e l’inquinamento indifferenziato e incontrollato è cresciuta in maniera esponenziale e questo ha portato tantissime persone a provare a condurre una vita meno impattante da questo punto di vista.
Anche perché per dare un contributo concreto alla causa non è necessario compiere chissà quale grande operazione: in molti casi infatti può essere sufficiente modificare alcuni aspetti del proprio stile di vita, andando a fare piccolissimi investimenti di denaro, di tempo e, soprattutto, di attenzione.
Piccoli gesti dunque, che possono comunque scatenare vere e proprie rivoluzioni: si pensi ad esempio al numero sempre crescente di cittadini che decidono di ridurre drasticamente il consumo di plastica acquistando un unico, semplice gadget.
Stiamo parlando della borraccia termica, ovvero di una bottiglia che va a sostituire le classiche monouso (realizzate per l’appunto in plastica) e ci permette di godere di acqua sempre fresca e pulita senza generare quantità esagerate di rifiuti. Ecco, proprio la borraccia termica sembra essere uno dei principali trend del mercato 2020 e proprio per questo, prima di optare per un modello piuttosto che per un altro, è particolarmente importante sapere di che cosa stiamo parlando in maniera più approfondita e completa.
Che cosa fa una borraccia termica
Prima di osservare nel dettaglio alcune delle migliori borracce termiche 2020 vale infatti la pena di capire cosa effettivamente faccia questo particolare tipo di contenitore di liquidi. Ebbene, a differenza di una borraccia qualunque, una borraccia termica riesce a mantenere la temperatura della bevanda (calda o fredda che sia) e per farlo sfrutta la presenza di una sezione vuota posizionata tra i due diversi strati del corpo.
Questo vuol dire che lo strato interno della borraccia e quello esterno non sono a contatto diretto ed è proprio questa assenza di contatto a permettere un rallentamento notevole della dispersione termica, consentendoci di mantenere le temperature delle nostre bevande inalterate per addirittura 12 ore.
Tempi notevoli, che possono addirittura raddoppiare qualora la borraccia in questione presenti un ulteriore strato di isolamento, solitamente realizzato in rame ed inserito aderente al primo strato interno. Inoltre, il sottovuoto ci permette di toccare la nostra borraccia senza sentire la temperatura della bevanda in questione: detto in altri termini, una buona borraccia può contenere del caffè o del the bollenti, senza trasferire questo calore all’esterno.
Come scegliere una borraccia termica
Iniziamo col dire che una buona borraccia termica deve essere sempre e comunque realizzata con materiali assolutamente privi sia di Ftalati che di BPA, in maniera tale che la bevanda presente al suo interno non venga mai contaminata sostanze potenzialmente dannose. Dopodiché, il primo grande discrimine quando si parla di borracce termiche è il materiale di realizzazione e la scelta si pone tra acciaio e alluminio: il primo risulta spesso e volentieri più resistente, il secondo più leggero e pratico.
Un altro aspetto a cui prestare particolare attenzione è il sistema di chiusura: una componente particolarmente delicata, che avrà un impatto decisivo sia in termini di dispersione di calore che, ovviamente, di fuoriuscita di liquidi.
Da questo punto di vista le migliori borracce sul mercato sono quelle con chiusura a tenuta stagna: un sistema reso possibile da un particolare tappo a vite che presenta guarnizioni in silicone alimentate, che si va ad incastrare con un ulteriore tappo esterno, che, tra l’altro, spesso ha la funzione di bicchiere o tazza.
I migliori modelli sul mercato
Le borracce termiche POP Design, note soprattutto per il loro design inconfondibile, sono realizzate in acciaio di prima qualità e vantano un sistema di chiusura eccellente che evita perdite e condense, adottando un sistema di chiusura ermetica che consente il mantenimento delle temperature fino a 24 ore
Un brand particolarmente apprezzato soprattutto dagli amanti dell’attività fisica, è Sporter Neer. Le sue borracce termiche sono realizzate in acciaio e garantiscono un isolamento termico fino a 12 ore. Tra l’altro, vengono vendute con un vero e proprio corredo per la pulizia e la manutenzione, costituito da una spazzola ed una custodia. Sono disponibili sul mercato da 500 e da 750 ml.
Le bottiglie HOMPTO, adatte per ogni occasione, sono in acciaio inox ed il doppio strato interno fa sì che le bevande calde e quelle fredde mantengano la loro temperatura costante rispettivamente per 12 e 24 ore. A seconda dell’uso che se ne deve fare, un fattore da considerare è la capienza: si parte da una borraccia da 260 ml, la più piccola di questa linea e sicuramente la più maneggevole, fino ad arrivare a quella da 1 litro.