Eventi - 20 febbraio 2020, 16:18

Un "Golden buzzer" per spedire il Sunshine Gospel Choir in finale di Italia's got talent, ma a giugno saranno di nuovo "a casa"

Il coro torinese sarà protagonista di "Extra Village" nell'area esterna de Le Gru a Grugliasco, ma intanto si godono la celebrità nel piccolo schermo

Un "Golden buzzer" per spedire il Sunshine Gospel Choir in finale di Italia's got talent, ma a giugno saranno di nuovo "a casa"

Da Torino al cuore del talent nazionale e ritorno. Sono ore tumultuose per il Sunshine Gospel Choir, che proprio nella puntata di mercoledì sera di Italia's Got Talent si è messo in mostra meritando non solo applausi e ovazioni, ma addirittura il famigerato "golden buzzer", che uno dei quattro giudici - Joe Bastianich - ha voluto premere per mandare i ragazzi della formazione canora torinese direttamente alla finale della trasmissione televisiva.

Il giurato - già famoso per un altro format basato sulla caccia ai talenti come Masterchef e da poco sbarcato anche nel mondo della musica con un suo disco - si è lasciato coinvolgere dalle atmosfere molto "stelle e strisce" della musica gospel e ha deciso di portare i ragazzi guidati da Alex Negro direttamente all'ultimo ostacolo.

Ma se questi saranno i mesi della celebrità nel piccolo schermo, proprio il Sunshine Gospel Choir prepara anche un'estate ricca di appuntamenti. E tra questi è stato ufficializzata la partecipazione allo spettacolo "Stars pop rock celebration" di Extravillage, lo speciale cartellone spin off di Le Gru che inaugurerà quest'estate.

L'appuntamento è fissato per il 25 e 26 giugno e il Sunshine Gospel Choir – da oltre vent’anni uno dei cori italiani più apprezzati e rappresentativi di musica gospel – arriva sul palco dell'Arena esterna di Le Gru per due serate speciali con un nuovo e potente show di grande musica, luci e allestimenti, firmato da Marco Caselle e Alex Negro. Un viaggio, in collaborazione con Palco 5, attraverso i ritmi e le melodie più conosciute delle leggendarie icone del rock e del pop: da Micheal Jackson a Elton John, da Madonna a Cindy Lauper, dai Queen ai Pink Floyd passando per i Led Zeppelin e George Michael. “Vogliamo aggiungere qualcosa per il nostro pubblico, non soltanto l’impatto vocale ma anche quello visivo - spiegano i due direttori artistici dello spettacolo, Marco Caselle e Alex Negro -: un palco progettato per essere totalmente immersi nelle melodie che hanno accompagnato intere generazioni. Ci piace stupire a ogni nuovo passo e speriamo di esserci riusciti anche questa volta”. I biglietti saranno a disposizione da lunedì prossimo, 24 febbraio.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU