Pinerolese - 21 febbraio 2020, 09:19

Il “Collage francese” per oboe, piano e fagotto all’Accademia di musica di Pinerolo

Domenica 23, con l’Ensemble Seta, un viaggio sonoro nella storia guidato da compositori francesi

(foto di Lou Camino e Hans Lucas)

(foto di Lou Camino e Hans Lucas)

“Collage francese” è un viaggio guidato dalle opere dei compositori che hanno attraversato la storia della musica francese a partire dal primo romanticismo, interpretati dall’Ensemble Seta. Domenica 23 febbraio a partire dalle 17, nella sala concerti dell’Accademia di Musica di Pinerolo (viale Giolitti 7), appuntamento con un trio che interpreta i classici aprendo però verso orizzonti musicali nuovi.

Ensemble Seta è composto da Armel Descotte, primo oboe dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Fany Maselli, primo fagotto dell’Orchestre de Chambre de Paris, e Kyoko Nojima, pianista apprezzata da artisti come Daniel Harding, Peter Eötvös, Zubin Mehta e Barbara Hannigan. Verranno interpretate musiche di Marie Felicie Clemence de Grandval, Charles Camille Saint-Saëns

Francis Jean Marcel Poulenc, Henri Dutilleux oltre alla prima esecuzione assoluta dell’opera originale composta e dedicata all’Ensemble Seta da Arnaud Arbet, giovane compositore e direttore d’orchestra.

Costo dei biglietti: 15, 12 e 5 euro. Prevendita stamattina all’Accademia di Musica, tel. 0121 321040, per prenotazioni: noemi.dagostino@accademiadimusica.it. I ticket possono essere acquistati anche prima dello spettacolo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU