- 28 febbraio 2020, 15:00

Venaria Reale: al Parco Naturale La Mandria torna la "Run For School"

Il 29 marzo la camminata ecosostenibile che ha come obiettivo principale la raccolta fondi in favore delle scuole e la genesi di una nuova #greengeneration

Venaria Reale: al Parco Naturale La Mandria torna la "Run For School"

Il 29 marzo farà tappa al Parco Naturale La Mandria di Venaria Reale l’evento nazionale che sostiene le scuole e attraversa Riserve Naturali e Parchi Regionali d’Italia: Run For School.

Run For School è una camminata ecosostenibile che ha come obiettivo principale la raccolta fondi in favore delle scuole e la genesi di una nuova #greengeneration. La prima edizione è stata un grandissimo successo con oltre 4500 partecipanti suddivisi sulle 5 tappe, 900 di questi sono alla tappa di Venaria Reale. Anche quest’anno il tour partirà da Parco Naturale La Mandria e già oggi vede un boom di iscrizioni che fanno presagire il tutto esaurito. Il tour terminerà il 31 maggio a Rivergaro (Piacenza) e passerà per Campogalliano (MO), Pesaro e Mezzani (PR). Un progetto unico nel suo genere che vede il coinvolgimento di oltre 450 scuole primarie e secondarie che si trovano in un raggio di 30 km dal Parco. 

Nel 2019 la manifestazione si è dimostrata una delle iniziative più green ed educative dell’anno.

Run For School è una grande festa all’insegna del divertimento riflettendo però sui cambiamenti climatici. La giornata partirà alle 9 con un riscaldamento muscolare a ritmo di musica e alle 9 partirà la camminata di 5 km, completamente immersa nel verde senza alcun passaggio su strada.

Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara che conterrà diversi materiali fra cui il bicchiere di plastica durevole che servirà per bere ai ristori, (lavabile anche in lavastoviglie), i prodotti Vigorsol, materiali di cancelleria dell’azienda Franco Cosimo Panini (famosa nel mondo per le sue figurine), l’adesivo di Run For School, il pettorale personalizzabile e la medaglia per tutti i piccoli runner che taglieranno il traguardo.

Quest’ultima è realizzata in cartoncino di torba seminabile. Dopo averla indossata i bambini potranno piantarla nel terreno e veder nascere la loro piantina. Un modo unico ed originale per trasmettere un messaggio ecologico e di responsabilità sociale. L’evento è infatti ecosostenibile al 100%. La tappa che si terrà al Parco La Mandria sarà organizzata in collaborazione con l’Associazione Centro Allenamento La Mandria.

Bonus partecipanti: per ogni partecipante l’organizzazione riconoscerà alla scuola di riferimento 1 euro. Un modo per sostenere gli istituti scolastici nelle loro opere di autosostentamento.

L’iniziativa vede il sostegno dei seguenti Enti Parco: Ente di Gestione delle aree protette dei Parchi Reali, Ente Parchi Emilia Centrale, Ente Parco del Monte San Bartolo, Ente Parchi del Ducato. Anche diversi comuni in cui passa il tour hanno voluto dare il loro sostegno, come: Venaria Reale, Mezzani, Rivergaro.

Emilio Mori, organizzatore della manifestazione: “La prima edizione ha avuto un tale successo che ci ha lasciato tutti a bocca aperta. Per noi è stata una conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Molte scuole ci hanno contattato per chiederci se sia possibile andare presso gli istituti a raccontare cos’è Run For School e condividere con loro il nostro entusiasmo. Per noi è un grande riconoscimento al lavoro che stiamo facendo. L’iniziativa nasce dalla nostra passione per lo sport e dal desiderio di sostenere le scuole.

Far scoprire alle famiglie Parchi e Riserve Naturali "dietro casa" e condividere con loro una passeggiata in mezzo alla natura è una cosa stupenda, vedere come lo sport abbatta le barriere della diversità invece è qualcosa che ripaga di tutta la fatica fatta. Solo mettendo in contatto le nuove generazioni con la natura potremo far capire loro cosa siano i cambiamenti climatici e quanta bellezza rischiamo di perdere. Diciamo che stiamo facendo una lezione pratica di botanica ed educazione civica.

Solo facendogli vivere in prima persona un’esperienza green potremo insegnargli a diventare adulti migliori di quello che probabilmente siamo stati noi. Con Run For School speriamo di infondere una consapevolezza e piantare un semino per la genesi di una #GREENGENERATION” 

Se non siete ancora iscritti collegatevi al sito www.runforschool.com/registrazione/ ed entrate anche voi nel team Run For School.



R.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU