Provincia - 29 febbraio 2020, 05:50

Meteo, dopo il bel tempo tornano le precipitazioni. Ma non subito

Da oggi alcune perturbazioni interesseranno le nostre zone, in concomitanza dell’inizio della primavera meteorologica. Nevicate sulle Alpi e piogge in genere sulle pianure, all'inizio ancora non troppo abbondanti

Meteo, dopo il bel tempo tornano le precipitazioni. Ma non subito

Dopo il bel tempo di ieri, oggi scatta l'inizio della primavera meteorologica. Tornano le precipitazioni, ma non subito.

A Torino avremo questa situazione. Oggi, sabato 29 febbraio, nuvolosità in aumento a partire da ovest in nottata per l’arrivo di una perturbazione dalla Francia, con nevicate sulle zone alpine localmente fino ai fondovalle e deboli piogge sulle pianure orientali e sulla Liguria a partire dal pomeriggio. In città ci aspettiamo qualche piovasco irregolare. Temperature minime in leggero aumento sui 3/4 °C, massime in calo sui 10 °C. Venti deboli settentrionali/nordorientali, raffiche meridionali in alta quota sulle Alpi.

Domenica 1 marzo temporaneo miglioramento a partire da ovest. Ma già dalla serata nuovo aumento della nuvolosità a partire sempre da ovest per l’arrivo di una perturbazione più intensa sempre dalla Francia. Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in aumento ove sarà soleggiato. Venti deboli orientali, raffiche di Foehn occidentali su zone alpine.

Da lunedì 2 marzo, perturbazione più intensa in arrivo, anche se le precipitazioni più importanti saranno ancora presenti sulle zone alpine confinali, sulla Liguria di levante e sulle pianure piemontesi orientali. Poi anche successivamente si presenteranno altre perturbazioni intervallate da temporanei miglioramenti, per un inizio primavera, almeno questo, nei canoni della normalità climatica.

Info: www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino

DataMeteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU