Attualità - 05 marzo 2020, 15:09

Aree gioco e fitness nei parchi cittadini: in undici saranno riqualificate

Dal Valentino alla Pellerina, passando per il Ruffini e la Colletta. Gli interventi anche grazie al contributo di Iren

Aree gioco e fitness nei parchi cittadini: in undici saranno riqualificate

 

Grazie al contributo di Iren, che ha sponsorizzato gli interventi, il Servizio Verde Pubblico della Città riqualificherà nei prossimi mesi 11 aree gioco e fitness in diversi parchi e giardini. È prevista la sostituzione di attrezzature obsolete o vandalizzate con nuovi attrezzi e giochi e la riparazione della pavimentazioni antitrauma. La prima area ad avviare la riqualificazione sarà quella del Valentino, a seguire partiranno tutte le altre. Tutti gli interventi sono indirizzati ad aumentare l’accessibilità e la sicurezza delle attrezzature.

In diverse aree gioco (Parco del Valentino, Giardino Fausto Coppi, Parco Colletta, Parco Crescenzio, parco Caduti nei Lager Nazisti) verranno installati a titolo sperimentale in città dei giochi musicali, un’assoluta novità che, si confida, piacerà ai piccoli cittadini.

Questo l’elenco degli interventi:
- Parco del Valentino, area gioco e area fitness viale Ceppi, sostituzione giochi e riparazione pavimentazion

- Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (piazza d’Armi), area gioco lato corso Monte Lungo/corso IV Novembre, sostituzione giochi obsoleti e riparazione pavimentazione.

- Parco Ruffini, riqualificazione percorso ginnico.

- Parco della Pellerina, riqualificazione percorso ginnico.

- Parco della Tesoriera, area gioco, riparazione trenino e pavimentazione, aggiunta nuovo gioco.

- Parco Vallette, area gioco, sostituzione giochi e pavimentazione.

- Strada comunale del Villaretto, area gioco, sostituzione pavimentazione.

- Parco Suor Michelotti, Giardino Fausto Coppi, sostituzione giochi e miglioramento pavimentazione.

- Parco Colletta, area giochi via Carcano, sostituzione giochi e riparazione pavimentazione.

- Parco Crescenzio, area giochi via Nievo, sostituzione giochi.

- Parco Caduti nei Lager Nazisti, area giochi, sostituzione giochi e miglioramento pavimentazione.

Periodicamente, la Città di Torino ricerca sponsor per la valorizzazione, la manutenzione e la promozione delle sue aree verdi, giardini e parchi, comprese le aree gioco, gli spazi dedicati ai cani, ma anche la sistemazione di arredi, la cura di fontane e impianti di irrigazione, il potenziamento delle aree fiorite.

Attraverso un “Avviso di ricerca sponsor”, che prevede scadenze mensili per poter presentare una proposta, i soggetti interessati possono contribuire alla cura del verde e del paesaggio urbano.

 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU