Arriva anche dalle aziende la solidarietà nei confronti delle strutture ospedaliere torinesi, intente a combattere contro il coronavirus. Lo fa attraverso donazioni in denaro oppure mettendo a disposizione gratuitamente i propri prodotti.
E' il caso di un'azienda di Avigliana, che si occupa della commercializzazione e dell'installazione di serramenti in tutta Italia. Ha fatto una donazione di 10 mila euro alla Città della Salute e della Scienza di Torino per dare il proprio contributo economico a sostegno del lavoro dei medici e degli infermieri e in favore dei pazienti che stanno lottando contro la malattia. Servirà per l'acquisto di un respiratore polmonare per l'ospedale Molinette.
"Il momento difficile e particolare che sta vivendo il nostro paese ed il forte stress a cui è sottoposta la nostra sanità nazionale ci impongono di non stare con le mani in mano - dice Roberto Pane, amministratore dell'azienda -. Con grande orgoglio comunico che l'azienda di serramenti che rappresento sta contribuendo all'acquisto di un respiratore polmonare per far fronte all'emergenza sanitaria".
A Torino, invece, una ditta che commercializza monopattini elettrici, oltre ad effettuare alcune donazioni, ha deciso di mettere a disposizione dei medici e di tutto il personale medico i mezzi a titolo completamente gratuito "per spostarsi più velocemente in città". "Vogliamo fare la nostra parte anche in questo momento in cui è bene rimanere tutti a casa. Il miglior modo per essere sempre a fianco della gente del posto è riuscire ad adattarsi alle necessità di ogni istante. In questi giorni abbiamo deciso di dimostrare la nostra gratitudine a medici e infermieri offrendo loro un modo sicuro per muoversi più velocemente in città”, ha dichiarato Andrea Giaretta, General Manager dell'azienda.