Attualità - 14 marzo 2020, 15:10

Lo juventino Bonucci dona assieme alla moglie 120 mila euro alla Città della Salute di Torino

Per aiutare la sanità nei giorni dell'emergenza covid-19. Anche Rugani, il primo giocatore risultato positivo, contribuisce alle donazioni

Lo juventino Bonucci dona assieme alla moglie 120 mila euro alla Città della Salute di Torino

Una donazione di 120.000 euro alla Città della Salute di Torino per l'emergenza covid-19. I generosi benefattori sono Leonardo Bonucci, giocatore della Juventus FC, e sua moglie Martina Maccari.

Con la regia della Direzione sanitaria, del dottor Maurizio Berardino (Direttore del Dipartimento Anestesia, Rianimazione ed Emergenza) e del professor Paolo Fonio (Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica) i fondi saranno destinati:

- all'acquisto di due ecografi portatili, di cui uno dotato anche di sonde pediatriche, per le Rianimazioni della Città della Salute di Torino, per la valutazione “al letto” dei pazienti in Terapia Intensiva;

- all'acquisto di circa 50 maschere filtranti a circuito d'aria, riutilizzabili, con il materiale di ricambio per circa due mesi di lavoro, da mettere a disposizione del personale in servizio presso le Terapie intensive della Città della Salute.

Dalla Regione Piemonte, il ringraziamento dell’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi: "In questi giorni molto difficili per il nostro Servizio sanitario regionale è di conforto incontrare la solidarietà di tante persone che vogliono contribuire, in varia forma, al buon funzionamento della Sanità. Ringrazio i coniugi Bonucci per la loro generosità e spero, ad emergenza finita, di poterli incontrare per una calorosa stretta di mano e un abbraccio, insieme a tutti gli altri benefattori".

"Anche io, insieme alla Juventus, sto partecipando alla raccolta fondi per gli ospedali di Torino e Piemonte". La quarantena non ferma la voglia di solidarietà di Daniele Rugani, il primo calciatore della Serie A risultato positivo al coronavirus.

"Dai anche tu il tuo contributo - aggiunge il difensore bianconero sui social - Dimostriamo che siamo tutti distanti, ma uniti".

Massimo De Marzi e Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU