In questi momenti può fare la differenza avere in paese una casa editrice, soprattutto se, come a Cercenasco, distribuisce libri gratis per aiutare i compaesani a trascorrere le giornate chiusi in casa.
«Per sostenere la campagna #iorestoacasa e quella #ioleggounlibro abbiamo deciso di mettere a disposizione i volumi delle case editrici gestite dal nostro Centro Studi: Marcovalerio, Vita, Ajisaipress e Ivo Forza» annuncia Marco Civra, presidente del Centro Studi Silvio Pellico che ha sede a Cercenasco. «La nostra iniziativa è nata per incoraggiare gli abitanti del paese che ospita la nostra associazione da dieci anni: pensiamo che questa sarà l’occasione per sviluppare un nuovo modello di comunità» aggiunge.
Per ricevere il libro basta accedere al sito www.marcovalerio.it, consultare il catalogo, e richiederlo attraverso il form alla pagina Contatti, oppure contattando il centro studi alla loro pagina Facebook. «L’altro giorno una cercenaschese ha suonato direttamente al nostro campanello dicendoci che era interessata a leggere un saggio di storia locale. Le abbiamo letto i titoli da cui lei ha scelto, le abbiamo quindi consegnato il volume sempre mantenendo le distanze di sicurezza» racconta.
La scelta è varia: «Dai classici della letteratura, alla saggistica universitaria e divulgativa. Dai testi religiosi a quelli dedicati a discipline come lo yoga. Pubblichiamo anche libri per ragazzi e autori locali». Una volta ricevuta la richiesta il Centro Studi provvederà alla consegna direttamente al domicilio del lettore, con occhio di riguardo alla sicurezza: «Sono tutti volumi che erano conservati in magazzino e che maneggeremo con i guanti».
«Abbiamo messo a disposizione all’incirca un libro per ogni famiglia cercenaschese e non devono fare altro che contattarci. Rimanere a casa può essere vissuta come un’occasione per leggere, formarsi e acculturarsi» questo è l’invito di Civra.





