Chivasso - 16 marzo 2020, 11:12

Mancano le mascherine. A rischio i servizi della Croce Rossa di Chivasso

Il presidente Bruno Borsano ha lanciato un appello per una donazione da parte degli operatori commerciali

Bruno Borsano, presidente della Croce Rossa di Chivasso

Bruno Borsano, presidente della Croce Rossa di Chivasso

Forse, se tutto va bene, dureranno ancora per una settimana. Poi, cosa succederà, nessuno lo sa.

E' la situazione della Croce Rossa di Chivasso, guidata dal presidente Bruno Borsano. Come tutti i comitati presenti sul territorio, anche qui le scorte di mascherine utilizzate per proteggersi dal coronavirus si stanno esaurendo. 

"Si tratta di una situazione che riguarda tutti - dichiara Borsano - e che ha colpito pure noi. La mascherine ed i dispositivi di protezione individuale stanno finendo. Ieri per fortuna abbiamo ricevuto una piccola fornitura dalla Croce Rossa regionale, che ci durerà una settimana". Poi, la speranza è quella di un altro rifornimento, che non si sa quando ci sarà.

Nel frattempo, la Croce Rossa ha lanciato un appello agli operatori commerciali "in particolar modo a parrucchieri ed estetisti, per eventuali donazioni". 

Il problema però non è solamente la carenza di mascherine. La Croce Rossa di Chivasso ha infatti bisogno anche di volontari. "Abbiamo deciso di non impegnare tutti nell'emergenza coronavirus - spiega Borsano -. I volontari che hanno superato una certa età non se ne occupano e questo per tutelare la loro salute". L'ansia di poter contrarre in virus è però molto alta. "Naturalmente molti volontari hanno paura di portare il virus a casa dalla loro famiglia o sul posto di lavoro". Borsano è però ottimista. "Si cerca di sopravvivere ma ce la faremo". 

La stessa situazione la sta vivendo anche il comitato di Montanaro, a qualche chilometro da Chivasso. Qualche giorno fa, il presidente Giorgio Borra aveva annunciato la difficoltà di riuscire ad effettuare i servizi di soccorso per mancanza dei dispositivi di protezione individuale, in particolare di mascherine chirurgiche. La loro situazione è migliorata solo grazie alla donazione di uno studio dentistico del paese.

a.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU