Dalla ginnastica, alla scoperta delle usanze popolari per arrivare alle pillole di psicologia. Le attività di svago e culturali, proposte da cittadini e associazioni nonesi, attraverso la neonata pagina Facebook “Connessi con None”, sono varie e riempiono un palinsesto che parte dalle 10 del mattino e arriva fino a sera. In tanti infatti hanno risposto all’appello lanciato dall’assessore alle attività culturali, Federico Ciaffi: «L’idea nata dal sindaco è stata di creare uno spazio che permetta di accorciare le distanze tra i cittadini costretti a rimanere in casa per l’emergenza sanitaria. Per questo ho contattato le associazioni che potessero proporre attività a distanza e all’appello hanno risposto anche tanti singoli cittadini». I contributi video non si sono fatti aspettare e domenica 15 marzo sono stati caricati i primi.
Al palinsesto della prima settimana partecipano associazioni di danza, di cicloturisti, professionisti che mettono a disposizione le proprie competenze e cittadini che leggono ad alta voce una varietà di testi: dalle favole di Gianni Rodari alla Divina Commedia. Il tutto in dirette, o video registrati precedentemente, che scandiscono lo scorrere della giornata e che comunque restano online per essere visti anche successivamente.
«Il consigliere comunale Pietro Carità gestisce la pagina raccogliendo i diversi contributi, scandendoli durante la giornata e pubblicando il programma settimanale. Su “Connessi con None” trovano spazio anche disegni e lavori creativi che i bambini svolgono a casa e ci inviano per condividerli - aggiunge Ciaffi - lo scopo è di offrire a tutti un momento di svago e di riconnessione con le altre persone».