Pinerolese - 21 marzo 2020, 12:43

Pinerolo: canzoni e poesie dal terrazzo «per guardare al futuro»

L’iniziativa dell’ex assessore comunale Antonio Spinelli

Pinerolo: canzoni e poesie dal terrazzo «per guardare al futuro»

«Bisogna guardare al futuro e vivere anche in questa situazione veramente difficile, nel rispetto di un momento triste». Parole di Antonio Spinelli, ex assessore all’Ambiente della Giunta Salvai, che ha trasformato il flash mob sonoro del 13 marzo in un appuntamento fisso e in evoluzione.

«Io abito dietro l’ex Cottolengo, lungo il Lemina, in una zona molto silenziosa, dove si vedono le prime case di Abbadia, perciò ho pensato di continuare a diffondere una canzone al giorno dal terrazzo per una settimana, scegliendo brani di buon auspicio come “Si può dare di più” o nel giorno della festa del papà “Sei forte papà”». L’appuntamento delle 18 è preceduto da un minuto di silenzio, «per ricordare che è un momento difficile e tragico». Da oggi Spinelli ha deciso di abbandonare la musica e dedicarsi alla poesia: «Alcuni miei amici mi hanno chiesto perché non cantassi, ma non converrebbe a nessuno, visto le mie doti canore – scherza –. Mi hanno però dato uno spunto e ho deciso di passare alla poesia e oggi reciterò l’Infinito di Leopardi». La sua iniziativa è diffusa anche in diretta Facebook sul suo profilo personale: «È un’occasione per stare insieme anche se distanti e ricevere i messaggi di amici che mi ricordano momenti passati insieme, mi fa dire che ne vale la pena».

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU