Ivrea - 04 maggio 2020, 15:54

Emergenza Covid-19: un alloggio per medici e operatori provenienti da fuori città

L'amministrazione comunale di Ivrea ha messo a disposizione di Asl To4 un alloggio in disuso recentemente ristrutturato

L'alloggio messo a disposizione dal Comune

L'alloggio messo a disposizione dal Comune

Dallo scorso venerdì i medici e gli operatori sanitari impegnati nei reparti Covid-19 dell'Ospedale di Ivrea, hanno un punto d’appoggio per recuperare energie psico-fisiche ed evitare spostamenti.

L’Amministrazione comunale ha, infatti, messo a disposizione della ASL TO4, per tutta la durata dell'emergenza, un alloggio di proprietà del Comune in disuso da oltre 6 anni, recentemente risanato e risistemato.

“Sin dall’ inizio dell’epidemia, l’Amministrazione comunale ha pensato a possibili misure a sostegno della comunità, ma anche a iniziative concrete per aiutare il personale medico-infermieristico che ogni giorno è impegnato nell’ospedale cittadino per contrastare il virus tristemente noto”. Così l’Assessore alle Politiche Sociali Giorgia Povolo, racconta l’impegno dell’Amministrazione e degli uffici comunali per consentire, in poco più di un mese, che l’appartamento potesse essere messo a disposizione di medici e personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19. Continua l’Assessore: “Abbiamo pensato a tutti coloro che giungono da lontano nella nostra cittadina per sostenere con il loro prezioso lavoro l’ospedale, ma anche a coloro che dopo turni lunghi e impegnativi hanno bisogno di riposare qualche ora”.

Valutata la necessità, è stata subito verificata la disponibilità di locali comunali utilizzabili e quindi individuato l'appartamento. Il dirigente e i funzionari dell’Ufficio Tecnico e delle Politiche Sociali hanno definito i lavori necessari che sono stati realizzati in tempo record,  grazie anche al prezioso contributo  della squadra degli operai del Comune. L’Assessore Giorgia Povolo e il Vicesindaco Elisabetta Piccoli hanno collaborato in prima persona, aggiungendo anche un tocco femminile all’ambiente.

“Non possiamo che essere soddisfatti anche perché il risultato è frutto di un ottimo lavoro di squadra”.

L’alloggio, è arredato e la cucina attrezzata per la preparazione di pasti. Per motivi di igiene, considerando anche l'utilizzo temporaneo, le lenzuola in dotazione sono usa e getta. È, inoltre, stata predisposta una pulizia quotidiana del locale.

Il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Lorenzo Ardissone, così ha commentato: “Il Comune di Ivrea ha già dimostrato una preziosa vicinanza all’Azienda in questo difficile momento di emergenza sanitaria con una generosissima donazione in denaro da parte dello stesso Comune direttamente e come raccolta fondi della quale si è fatto promotore e alla quale ha prontamente risposto la Comunità Eporediese. Ora la forte solidarietà già espressa si arricchisce con questa nuova opportunità. All’Amministrazione comunale di Ivrea e alla Comunità Eporediese vanno i miei ringraziamenti personali uniti a quelli di tutta l’Azienda”.

Già lo scorso 15 aprile, Giuseppe Summa, segretario provinciale di Nursind, aveva chiesto all'amministrazione se fosse possibile mettere a disposizione delle strutture abitative per i dipendenti ospedalieri impegnanti dell'emergenza.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU