/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 08 maggio 2020, 20:28

Il Teatro Regio pensa alla ripartenza: una proposta da parte delle maestranze

'La Musica che cura' è la proposta che una corista e la musicologa Laura Cosso hanno inviato al sovrintendente Sebastian Schwarz. Che replica: "Capisco il disagio dei lavoratori, speriamo in qualche finestra nel prossimo decreto governativo"

Il Teatro Regio pensa alla ripartenza: una proposta da parte delle maestranze

Un modo per pensare al domani, ad una ripartenza che ad oggi appare ancora lontana e difficle. Si intitola 'La Musica che cura' la proposta che una corista, Corallina de Maria, e la musicologa Laura Cosso hanno inviato al sovrintendente del Teatro Regio Sebastian Schwarz.

In attesa della prossima stagione, l'obiettivo è quello di "riaprire alla città" il teatro, a cominciare dal suo foyer, per incontri e spettacoli con artisti, psicologi, cantanti, scenografi e sceneggiatori. Il tutto in sicurezza, seguendo le rigide misure previsti per evitare i contagi da coronavirus, ma in modo da tenere in vita "l'anima del teatro".

L'idea di fondo è simile a quella lanciata nei giorni scorsi da Gabriele Vacis per il Teatro Stabile di Torino. "La funzione dell'arte e della bellezza è da sempre collegata alla cura dell'anima - si legge nella proposta inviata a Schwarz - quindi la chiusura del teatro non è solo una questione economica, ma psicologa, è una ferita".

"Ricevo molte proposte e le valuterò tutte - dice Schwarz - ma per ora i teatri sono sigillati. Non posso andare contro la legge, però capisco il disagio dei lavoratori. Ora aspettiamo il prossimo decreto, sperando in qualche finestra".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium