Chivasso - 03 giugno 2020, 13:15

La biblioteca Movimente entra nella Rete delle Reti

L'obiettivo è far crescere la diffusione dei servizi di pubblica lettura

La biblioteca di Chivasso

La biblioteca di Chivasso

La biblioteca di Chivasso, come biblioteca Polo ACT Est (Area di Cooperazione Territoriale) fa parte del progetto la Rete delle Reti, cui hanno aderito 26 biblioteche di tutta Italia. Dopo la firma del Protocollo d’intesa, avvenuta a Bari nell’ottobre scorso, si è costituita ufficialmente mercoledì 27 maggio la Consulta della Rete delle Reti alla cui presidenza è stata eletta l’assessora alla cultura del comune di Torino, Francesca Leon e alla vicepresidenza, il direttore del Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani, Giuseppe De Righi.

L’obiettivo primario della Rete delle Reti è costruire un percorso comune fra tutti i Sistemi bibliotecari italiani, nel quale far confluire la circolazione delle idee, i progetti, le risorse creative, nell’intento di far crescere la diffusione dei servizi di pubblica lettura e favorire sinergia ed economia di scala.

“E’ un grande risultato quello raggiunto – sostengono il Sindaco Claudio Castello e l’Assessora alla Cultura Tiziana Siragusa -. Questo significa che le Biblioteche e le Amministrazioni comunali parlano e lavorano insieme per un progetto comune: un progetto di cultura estesa di cui sono protagoniste le biblioteche, veri poli culturali e d’informazione della nostra realtà. Un grazie a nome della nostra Amministrazione a chi ha portato avanti questo progetto e a chi vi sta lavorando; a tutti va il nostro augurio e la nostra stima. Chivasso sarà presente quando sarà necessario, sostenendo il lavoro della Consulta”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU