L’Istituto per i beni marionettistici e il teatro popolare in collaborazione con la Compagnia marionettistica “Carlo Colla & figli”, l’associazione Grupporiani - Unima Italia e società Le Serre, con il patrocinio della città di Grugliasco, organizza la 15esima edizione, quest’anno in streaming, della rassegna di teatro di figura “Burattini alle Serre”, che comincia oggi e prosegue fino al 5 luglio.
Anche quest’anno la Città di Grugliasco e l’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare non vengono meno al tradizionale appuntamento estivo con i Burattini alle Serre. La rassegna di teatro di figura per festeggiare la sua XV edizione avrebbe voluto presentare un cartellone del tutto speciale, ma il tempo di coronavirus ha obbligato a modificarne la programmazione, ma non certo gli intenti.
Se si è dovuto rinunciare agli spettacoli dal vivo, non si è abbandonata l’idea di presentare di meglio del teatro di figura. Ecco allora la collaborazione con la Compagnia “Carlo Colla & Figli”, la più celebre compagnia di marionette del mondo che per l’occasione aprirà i suoi archivi, mettendo a disposizione in streaming quattro celeberrimi spettacoli storici del loro repertorio, per un tuffo nel grande spettacolo marionettistico in una profusione coloratissima di marionette, costumi, scenografie.
Si inizia oggi e domani, 14 giugno, con Excelsior, gran ballo storico in due tempi e undici quadri di Luigi Manzotti e la musica di Romualdo Marenco, che riprende la prima edizione marionettistica di Carlo II Colla (1895). Gli altri appuntamenti saranno il 20 e 21 giugno con Gerolamo falso testamentario, commedia in due tempi sempre di Carlo II Colla; il 27 e 28 giugno con Dalla terra alla luna, féerie in due tempi e undici quadri tratta dal romanzo di Jules Verne all’operetta di Jacques Offenbach; per poi finire il 4 e 5 luglio con Il medico suo malgrado, riduzione dell’omonima commedia di Molière di Eugenio Monti Colla.
Gli spettacoli saranno visibili gratuitamente durante gli interi fine settimana sulla pagina Facebook dell’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare e sempre sulle pagine Facebook di Grugliasco Smart Click - cultura, intrattenimento, attività, sport; Parco Le Serre e Biblioteca Civica Pablo Neruda.
Sempre in queste date sarà possibile visitare, previo appuntamento telefonico (tel. 360 457237), il Museo Gianduja, in Villa Boriglione nel Parco Culturale Le Serre, in via Tiziano Lanza 31.