Settimo - 18 giugno 2020, 11:00

Cinema all'aperto, musica ed eventi: a Settimo riparte la cultura

La visione dei film all'aperto sarà possibile dal 23 giugno al 21 luglio al parco De Gasperi

Il parco De Gasperi ospiterà gli appuntamenti del cinema all'aperto

Il parco De Gasperi ospiterà gli appuntamenti del cinema all'aperto

Dopo i mesi di stop forzato, il calendario culturale di Settimo riparte in sicurezza con appuntamenti per tutti.

Cinema all'aperto, concerti, reading, spettacoli per bambini: l'estate al tempo del Covid sarà scandita da eventi di vario genere organizzati dal Comune e da Fondazione Ecm.

Dal 23 giugno al 21 luglio, ogni martedì alle 21 appuntamento con il cinema all'aperto, che quest'anno sarà ospitato al parco De Gasperi, uno spazio che consente un'ampia partecipazione mantenendo il distanziamento sociale. L'ingresso, fino all'esaurimento dei 200 posti disponibili, è gratuito e il cartellone spazierà dai cartoni per i più piccoli (Emoji) alla commedia (Quasi amici) ai classici (Flashdance).

Tornano anche gli eventi culturali sulla Terrazza Archimede. Si comincia il 17 giugno alle 21 con l'osservazione virtuale del cielo, per proseguire nelle settimane successive con appuntamenti di magia, musica, presentazioni di libri e molto altro. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatorio prenotare perché la normativa impone un tetto massimo di 30 partecipanti.

L'estate settimese prevederà anche attività per i bambini e le famiglie. Il primo sarà sabato 20 giugno alle 17 all'Ecomuseo del Freidano con “Storia al cioccolato”, uno spettacolo interattivo fra narrazione e magia. Anche qui la partecipazione è gratuita ma occorre prenotare.

Non mancheranno infine le tappe conclusive di Incipit, il talent letterario organizzato da Fondazione ECM insieme alla Regione Piemonte, che il 2 luglio vedrà lo svolgimento della finale, anche in questo caso, finalmente, con il pubblico in presenza.

"La soddisfazione di essere riusciti a ripartire è grande - commenta il presidente di Fondazione Ecm Silvano Rissio – Sia per il cartellone, che comprende eventi di qualità, sia perché fino a qualche mese fa l'idea che ci saremmo potuti ritrovare al parco o sulla terrazza di Archimede sembrava un desiderio impossibile. Lo sforzo organizzativo è stato importante e adeguarsi alle restrizioni non è stato semplice: riuscirci non era scontato".

"Inutile nascondersi che sarà un'estate diversa, più difficile delle altre – interviene l'assessore alla Cultura Barbara Ventrella - Lo spirito del cartellone eventi della Città resta però lo stesso: ritrovarsi. Ci dovremo incontrare rimanendo a distanza: sembra un ossimoro, ma in realtà è il primo passo per ritornare alla normalità. È con la cultura che si cementifica quel senso di comunità che Settimo ha saputo dimostrare anche nel periodo più difficile".

"Settimo riparte anche con gli eventi – conclude la sindaca Elena Piastra – L'emergenza Covid ci ha costretti a ripensare a molte attività, ma riconosco con orgoglio che ci siamo confermati una Città viva e dinamica. La ripartenza di quest'estate speriamo possa anticipare un autunno altrettanto interessante. L'altra buona notizia, dopo mesi di incertezza, è la conferma che il Festival dell'Innovazione e della Scienza si terrà anche quest'anno, dal 10 al 17 ottobre".

Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito internet www.bilbliotecarchimede.it, inviare una mail a eventi.archimede@fondazione-ecm.it

o info@bibliotecarchimede.it o chiamare il numero 3455810975.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU