Pinerolese - 14 luglio 2020, 17:31

Seppure corta, la coperta d’asfalto di Torre Pellice coprirà anche aree periferiche

Sono stati approvati interventi per 300.000 euro, che comprendono anche il rifacimento di alcuni marciapiedi del centro. Il sindaco: «Le risorse sono limitate, è stato necessario fare delle scelte»

Seppure corta, la coperta d’asfalto di Torre Pellice coprirà anche aree periferiche

La coperta dell’asfalto è corta a Torre Pellice ma nonostante le difficoltà nel trovare risorse per tutti gli interventi necessari nei prossimi mesi verranno risistemate diverse vie comunali non solo in centro paese. Mentre, infatti, in questi giorni procede la riasfaltatura - ad opera della Città Metropolitana - della Sp 161 nel tratto degli Appiotti, è stato approvato il progetto esecutivo di rifacimento di alcuni marciapiedi e di alcuni pavimenti stradali per 300.000 euro.

I marciapiedi su cui si interverrà sono quelli del centro: sulla Sp 161 nel tratto da via Roma a via Cavour, in viale Trento, viale Rimembranza, via Deportati e Internati. Le asfaltature e i rappezzi invece riguarderanno anche strade più periferiche, non riuscendo però a soddisfare tutte le necessità. Il sindaco di Torre Pellice, Marco Cogno, descrive le difficoltà riscontrate: «Le risorse sono limitate, è stato quindi necessario fare delle scelte dando precedenza alle vie in cui il beneficio per la collettività può essere maggiore e scartando, ad esempio, quelle che saranno oggetto prossimi lavori di scavo». Nei tratti di prossima riasfaltatura, ad esempio, c’è via Generale Martinat, la fondovalle di Angrogna che porta a Pradeltorno, nella bella stagione particolarmente trafficata ma molto dissestata nel tratto di competenza di Torre Pellice. Non c’è invece via Coppieri dove a causa di una buca dell’asfalto lo scorso anno un’auto è stata danneggiata e l’autista ha recentemente ottenuto il rimborso dal Comune.

Saranno riasfaltate quindi la fondovalle e le tre strade comunali in cui è previsto il rifacimento dei marciapiedi, ma anche via Stamperia, via Ghicciard, via Parri e via Manzoni. Rappezzi sono previsti in via Bescheis Borello, via Pracastel, via Boschetto, via al Forte e nel piazzale del cimitero. Ciò che non verrà fatto in questa occasione, difficilmente sarà pianificabile nel prossimo futuro: «Questi interventi sono possibili grazie all’avanzo di amministrazione del 2019 ma difficilmente la situazione si replicherà quest’anno: a causa dell’emergenza sanitaria non abbiamo certezza delle entrate e dobbiamo procedere solo sulle urgenze – spiega il sindaco –. Le risorse dispiegate per il supporto alimentare alle 139 famiglie bisognose sono stati ingenti e rimane un’incognita la situazione economica e sociale dei mesi autunnali».

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU