Venaria - 15 luglio 2020, 12:24

Un fine settimana di spettacoli a Venaria Reale: alla Reggia si parte per il Giro del mondo in 80 giorni

Prosegue il programma di appuntamenti nell'ambito di Piemonte dal Vivo, per grandi e piccini dalle 18 in poi

Un fine settimana di spettacoli a Venaria Reale: alla Reggia si parte per il Giro del mondo in 80 giorni

Proseguono gli appuntamenti alla Reggia di Venaria con teatro, musica, danza e circo per le aperture serali nell’ambito del calendario estivo promosso da Piemonte dal Vivo.
 

Grazie alla collaborazione con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, i giardini della Reggia ospitano, il venerdì e il sabato fino al 15 agosto, dalle 18 alle 22 circa, un programma con teatro per famiglie, circo e danza contemporanea, musica e prosa. Più di 50 spettacoli compongono, nella varietà di artisti e generi, un unico palinsesto, che abbina alla visita dei magnifici spazi reali un’occasione di grande spettacolo dal vivo. 

“La Fondazione raccoglie la sfida lanciata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude ad abitare gli spazi delle proprie Dimore con tutte le discipline dell’arte performativa, affiancando agli spettacoli veri e propri attività di formazione, inclusione e benessere - dichiara Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo -. Ancora una volta la Reggia ci stimola ad andare oltre la prassi museale, sfidando artisti e pubblico ad abitare i propri spazi con gli abiti del contemporaneo.”

E in questo fine settimana il programma prevede venerdì 17 luglio alle 18 - Boschetto della musica. Klinke, con la Compagnia Milo&Olivia, mentre sabato 18 luglio alle 18 nel Boschetto della musica ci sarà il Giro del mondo in 80 giorni nell’ambito del progetto Vivo Libro-ll Giro del Mondo in 80 giorni, Monforte d’Alba.

Intervallo in musica con aperitivo venerdì 17 luglio ore 18,30 presso Cascina Medici con Classicismo Puro e il Trio Samar, mentre sabato toccherà a 1720-1912, Capolavori per violoncello e pianoforte con Clara Vedeche e Maddalena Giacopuzzi. 

Infine, "Secondo Atto" con i linguaggi del contemporaneo prevede sia venerdì che sabato alle 19.30 presso Allea Reale "A peso morto" di e con Carlo Massari.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU