Eventi - 29 luglio 2020, 07:17

A Moncalieri presentato il volume produzione e lavoro

Nelle pagine diciassette testimonianze di imprenditori

A Moncalieri presentato il volume produzione e lavoro

Moncalieri: produzione e lavoro. Una tradizionale cultura d’impresa è il volume promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Moncalieri e realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Kòres, dedicato alle realtà produttive cittadine dell’ultimo cinquantennio.

Il volume è stato presentato ieri all’Hotel Tulip Inn di Moncalieri alla presenza del sindaco Paolo Montagna, dell’assessore alla Cultura Laura Pompeo,  del Presidente dell’Unione Industriale di Torino e di AMMA Giorgio Marsiaj, Edoardo Aschieri, Past President del Rotary Club di Moncalieri, Alba Zanini, Presidente dell’Associazione Culturale Kòres.

Nelle pagine si susseguono infatti diciassette testimonianze di imprenditori, precedute da una breve introduzione.

Il progetto è fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura, Laura Pompeo. Nel volume, afferma l’Assessore, si alternano destini personali, familiari e collettivi lungo decenni di profonda trasformazione della cultura, del paesaggio, del significato umano e sociale che le imprese portano con sé. Sono descritte imprese dinamiche, attive in ambito internazionale, accanto ad altre legate alla realtà locale, ma tutte artefici di beneficio sociale, oltre che economico, per il territorio.

Ne emerge, inoltre, il perdurante dinamismo delle aziende, nonostante le enormi trasformazioni della realtà industriale di questi decenni. Insieme a esso, si conferma il legame forte e tradizionale fra imprenditoria – spesso a carattere familiare – territorio e comunità. Si sottolinea l’impegno delle amministrazioni cittadine a favorire tale modello di sviluppo, accanto al parallelo consenso dei cittadini nel sostenere l’attualità della fabbrica, pur tra qualche timore di declino.

Il volume si pone in ideale continuità con Cento anni d'ingegno e fatica nelle fabbriche di Moncalieri di Guido Borgna, che aveva esaminato l’attività produttiva territoriale negli anni 1860-1960.

Il volume è corredato da numerose immagini fornite dalle aziende e da video interviste realizzate da Michele Valentino e Lorenzo Bernardi.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU