Economia e lavoro - 24 agosto 2020, 17:16

Termogenici, cosa sono e come funzionano gli integratori brucia grassi

I grassi, con i carboidrati, costituiscono la riserva energetica dell'organismo e sono importanti per mantenere le funzioni vitali attive

Termogenici, cosa sono e come funzionano gli integratori brucia grassi

 

I termogenici sono integratori brucia grassi. Ne puoi trovare diversi sia nei negozi specializzati, sia online, come in questa pagina dedicata su vitaminanews.it. Ma come funzionano questi integratori? Facciamo un passo indietro. I grassi, con i carboidrati, costituiscono la riserva energetica dell'organismo e sono importanti per mantenere le funzioni vitali attive e fornire l'energia necessaria per compiere le azioni quotidiane come camminare, respirare, stare in piedi, e così via.

I termogenici per bruciare le cellule adipose

I grassi sono importanti anche nella regolamentazione del metabolismo cellulare, per l'isolamento termico e per i processi di sintetizzazione ormonale. Gli integratori brucia grassi, conosciuti come termogenici, possono essere impiegati ma ciò deve avvenire con moderazione. Non bisogna, infatti, andare ad alterare troppo i naturali processi biologici assumendo dei prodotti che vadano a bruciare sostanzialmente molti più grassi del necessario. I termogenici sono ricchi di sostanze termogeniche che accelerano i processi metabolici e questo, per forza di cose, farà sì che venga bruciata una maggiore quantità di grassi, facilitando la riduzione e la perdita del tessuto adiposo.

Cosa contengono gli integratori brucia grassi

Uno degli ingredienti principali degli integratori termogenici è la caffeina. In alternativa vengono usate altre sostanze energizzanti come la cola, il the verde, il guaranà e simili. Ancora più spesso caffeina ed altri elementi energetici vengono mescolati tra loro. Queste sostanze attivano la risposta ormonale delle catecolamine, andando praticamente ad "accendere" il metabolismo corporeo, aumentando la frequenza cardiaca, la pressione del sangue e la frequenza respiratoria.

Queste reazioni stanno a significare che il processo di accelerazione metabolica è in atto e che, quindi, si stanno bruciando grassi. L'effetto termogenico è documentato ma questo genere di integratori deve essere assunto in una discreta quantità per poter funzionare efficacemente. Spesso negli integratori brucia grassi sono presenti anche sali minerali, antiossidanti e ulteriori elementi che favoriscono l'effetto "bruciante". Talvolta possono essere presenti anche diuretici naturali per un effetto drenante.

Gli integratori brucia grassi hanno effetti collaterali?

La dose raccomandata dipende dal soggetto e dalla sua sensibilità ma anche dal tipo di alimentazione seguita. Tra gli effetti collaterali possono manifestarsi anche problemi significativi come mal di testa, nausea, ipertensione, tachicardia e possono persino manifestarsi convulsioni.

Gli integratori alimentari termogenici possono essere un ulteriore aiuto nella perdita di peso a patto che vengano assunti con attenzione e sotto controllo di uno specialista. Esercizio fisico aerobico (nuoto, sci di fondo, ciclismo, ecc.) sono una valida alternativa alla perdita di grassi perché forniscono un importante dispendio di energia e quindi aiutano a stimolare l'accelerazione del metabolismo e il processo di lipolisi. Se l'attività fisica, poi, viene abbinata ad una dieta sana, equilibrata e povera di grassi il dimagrimento e la perdita di tessuto adiposo avviene ancora più rapidamente.

Gli integratori termogenici possono essere considerati un aiuto ulteriore per accelerare il processo di dimagrimento, ma è meglio preferire prodotti realizzati con ingredienti naturali, oltre a scegliere di inserire determinate spezie nella propria dieta come la curcuma, il pepe nero o lo zenzero che sostanzialmente svolgono una naturale azione termogenica. Contenendo sostanze eccitanti, gli integratori brucia grassi sono sconsigliati a persone soggette a sbalzi di pressione, tachicardia, cefalea, insonnia, disturbi gastrointestinali e patologie croniche.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU