Politica - 31 agosto 2020, 16:43

Auto vs bici, Lo Russo critica Appendino: "Stop al tifo da stadio, toni fuori luogo"

Il capogruppo del Partito Democratico: "La sicurezza stradale passa dal rispetto del codice della strada da parte di tutti e da interventi infrastrutturali che mettano in sicurezza i diversi utenti"

Auto vs bici, Lo Russo critica Appendino: "Stop al tifo da stadio, toni fuori luogo"

A Torino imperversa la questione sicurezza stradale. Ieri sera, a seguito dei numerosi incidenti estivi, era stata la sindaca Appendino a scendere in campo in difesa della mobilità dolce, chiedendo agli utenti della strada un maggior rispetto delle regole. Il tono del post, però, è stato visto da molti come un nuovo attacco alle auto e agli automobilisti.

Chi la pensa così è Stefano Lo Russo, capogruppo del Partito Democratico, che ha bollato come "fuori luogo i toni delle esternazioni" della sindaca. Le dichiarazioni di Appendino non sono state particolarmente apprezzate dall'esponente dem: "Credo che i toni delle esternazioni di Appendino contro gli automobilisti siano davvero fuori luogo. La sicurezza stradale passa dal rispetto del codice della strada da parte di tutti e da interventi infrastrutturali che mettano in sicurezza i diversi utenti".

Lo Russo, dal canto suo, delinea la strada da percorrere per garantire, appunto, la sicurezza stradale: "Manutenzioni, percorsi ciclabili e attraversamenti protetti e dedicati sono una condizione necessaria a questa naturale multifunzionalità del nostro sistema viabilistico. Serve lavorare su quello e non fare inutili e sterili polemiche".

"Il continuare a mettere in contrapposizione i diversi utenti della strada come se si fosse allo stadio trasformando il dibattito in tifo come sta facendo la Sindaca non solo non serve alla Città ma esaspera inutilmente gli animi e di certo non aumenta la sicurezza stradale che poi è la cosa più importante" ha concluso l'esponente il capogruppo del Partito Democratico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU