Sono partiti questa mattina, mercoledì 2 settembre, i lavori per il rifacimento di via Italia, per il rifacimento totale della pavimentazione nel tratto pedonale fra via Garibaldi e via Roosevelt.
Il piano stradale sarà rialzato al livello del marciapiede con l'installazione di autobloccanti, verranno rivisti gli arredi e verranno sistemati alberi e aiuole. Il tratto pedonale si unirà a quello già esistente nella “vecchia” isola pedonale. "Un modo per rendere più sicuro e confortevole il passaggio delle persone ed estendere in modo tangibile la passeggiata - spiega la sindaca di Settimo, Elena Piastra - Con un'isola pedonale che si allunga, puntiamo a migliorare la vivibilità del centro storico e rivitalizzare il commercio di zona".
Alcuni giorni fa, la sindaca e l'assessore Chiara Gaiola hanno incontrato, proprio in via Italia, i commercianti e residenti della zona illustrando il progetto.
I lavori, salvo maltempo, dovrebbero durare una quarantina di giorni e in ogni caso si punta ad aver terminato entro i primi di novembre, in tempo per la Fera Dij Coj. "Il cantiere procederà a lotti e la circolazione dei pedoni non sarà mai interrotta perché il tratto dei vecchi marciapiedi non verrà modificato – approfondisce l'assessore alla viabilità Alessandro Raso - Anche la circolazione dei veicoli non subirà modifiche, ad eccezione dei giorni nei quali si rifarà il tratto di via Roosevelt".
"L'area verrà attrezzata con le colonnine dell'energia elettrica, perché puntiamo a organizzare eventi e fiere - aggiunge Gaiola – Speriamo inoltre che il nuovo assetto dell'isola pedonale stimoli ancor di più le attività commerciali, soprattutto bar e ristoranti, a utilizzare gli spazi esterni, in modo da rendere la nostra Città più attrattiva e piacevole".
Un intervento analogo è previsto, nel corso del 2021, per il tratto pedonale fra via Buonarroti e via Matteotti.