Eventi - 05 settembre 2020, 08:00

Picnic d’Autore nelle dimore storiche: domenica per la prima volta al Castello di Nichelino

L'appuntamento a Palazzo Occelli, gioiello seicentesco circondato da un enorme parco secolare di 35.000 mq

Picnic d’Autore nelle dimore storiche: domenica per la prima volta al Castello di Nichelino

Dopo il successo delle date di luglio, a settembre tornano i “Picnic d’autore sotto le stelle”, gli appuntamenti della domenica pomeriggio per scoprire le dimore storiche piemontesi in un’atmosfera rilassata e suggestiva. Il primo appuntamento del mese è domani, domenica 6 settembre, al Castello di Nichelino.

Gli ingredienti sono semplici: una villa, un castello o una dimora storica, preferibilmente poco nota e circondata da un grande parco; un allestimento semplice ma curato in ogni dettaglio, fatto di cassette di legno, tovaglie a scacchi e cuscini; un cestino da picnic gourmet, ispirato alla cucina tradizionale del Piemonte, curato dallo chef Enrico Agù, padre di uno dei catering e banqueting più apprezzati del torinese.

La prima location di settembre è Palazzo Occelli, meglio conosciuto come “Castello di Nichelino”: un gioiello seicentesco a soli 7km dal centro di Torino, circondato da un enorme parco secolare di 35.000 mq. Fu eretto per essere la dimora dei Conti Occelli, potente famiglia torinese, feudatari di Nichelino dal 1559.

Oggi il Castello ospita prevalentemente eventi privati, ed è una delle ville più apprezzate per chi cerca uno spazio nella natura per il suo matrimonio.
Dietro i picnic d’autore c’è un’idea di mszlab, agenzia di comunicazione ed eventi di Torino. L’evento è a numero chiuso e le prenotazioni sono obbligatorie. Tutto è organizzato nel rispetto delle normative COVID-19.

“Dopo i difficili mesi di lockdown volevamo fare qualcosa per vivere la natura e le bellezze del Piemonte in un modo nuovo, diverso, rilassato”, racconta Paolo Romano, fondatore di mszlab. “Il nostro obiettivo principale è valorizzare e comunicare la cultura del territorio, fatta di natura, buona cucina e luoghi mozzafiato, a volte poco conosciuti”.

Tutti i dettagli sono anche presenti sulla pagina Facebook Picnic D’Autore sotto le stelle, dove saranno comunicati anche i prossimi appuntamenti: https://www.facebook.com/picnicdautore

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU