«La soluzioni miracolose non sono alla nostra portata, ma devo sottolineare che da mesi i nostri tecnici sono al lavoro per programmare gli interventi sui plessi scolastici e per calibrare il trasporto pubblico al servizio di un mondo scolastico che vive una situazione di grande incertezza». Parole del vicesindaco metropolitano Marco Marocco, che interviene sullo sciopero degli studenti delle scuole superiori di Pinerolo.
La manifestazione di stamattina chiedeva maggior sicurezza nelle scuole, trasporti adeguati e un numero di docenti sufficiente per poter svolgere didattica in presenza. E, dal canto suo, Marocco precisa: «Posso assicurare che non è stato e non è assolutamente semplice prevedere i flussi di utenza in una situazione in cui le scuole stesse hanno problemi ad organizzare gli orari di entrata e uscita dalle lezioni per evitare il più passibile assembramenti».
Nei giorni scorsi anche la Fit-Cisl ha fatto sentire la sua voce, denunciando per l’ennesima volta la calca alla fermata di corso Torino, angolo piazza Roma, dove gli studenti si fiondano sul pullman e il timore è che prima o poi succeda qualcosa di grave.
Marocco promette attenzione a tutte le problematiche: «Siamo sempre disponibili a raccogliere e verificare tutte le segnalazioni di disservizi e criticità: questo i dirigenti scolastici e gli amministratori locali lo sanno. Siamo consapevoli delle difficoltà incontrate dagli allievi, dalle loro famiglie, dalle ditte che hanno in appalto il servizio di trasporto pubblico. I nostri uffici sono al lavoro per esaminare tutte le problematiche e risolverle».