Pinerolese - 30 ottobre 2020, 16:40

In piena emergenza Covid a Pinerolo una donazione che dà speranza a tanti malati

Intervento straordinario nella notte per prelevare gli organi di un giovane deceduto per emorragia cerebrale

In piena emergenza Covid a Pinerolo una donazione che dà speranza a tanti malati

È stato frutto di un gioco di squadra tra professionisti di diverse strutture l’intervento che stanotte ha permesso di prelevare gli organi a un giovane di 28 anni deceduto per emorragia cerebrale. Una triste storia che si è trasformata in una speranza per tanti malati. Insieme al personale della sala operatoria e della Rianimazione di Pinerolo, hanno infatti partecipato un’équipe della Città della Salute di Torino e professionisti provenienti da strutture ospedaliere della Lombardia e dell’Emilia Romagna, in collaborazione con il Crp (Coordinamento regionale delle donazioni e dei prelievi). Questo ha permesso di recuperare polmoni, cuore, fegato, reni, pancreas e cornee.
Per riuscire a svolgere l’operazione, c’è stato uno sforzo organizzativo da parte del personale di Pinerolo. In piena emergenza Covid, si è comunque riusciti a intervenire in sicurezza, grazie alla separazione dei percorsi fra i pazienti: in questa circostanza è stato infatti utilizzato uno dei posti di terapia intensiva Covid-free, che sono stati attivati all’interno al blocco operatorio dell’ospedale e che rimarranno in funzione durante questa fase emergenziale.

Esprime gratitudine e soddisfazione il direttore generale Flavio Boraso: «Questo grande gesto di solidarietà rappresenta un segnale estremamente significativo, oltre a permettere di salvare delle vite. È inoltre la testimonianza dell’impegno e della dedizione dei nostri professionisti, che stanno facendo tutto quanto è possibile sia per curare i pazienti Covid sia per portare avanti le altre attività sanitarie, che restano di grande importanza».

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU