Economia e lavoro - 03 novembre 2020, 16:48

Alcar, vertice in curia a Susa con Nosiglia. Prefettura, Regione e ministero fanno squadra

In mattinata l'incontro presso la curia vescovile di Susa con le delegazioni di Fim-Cisl e Fiom-Cgil

Alcar, vertice in curia a Susa con Nosiglia. Prefettura, Regione e ministero fanno squadra

Non si sana la ferita della vertenza Alcar, azienda che sta creando più di una preoccupazione in tuta la val di Susa. Proprio per questo motivo, stamattina si è tenuta presso la Curia Vescovile di Susa (alla presenza dell'arcivescovo Cesare Nosiglia, da sempre attento a questi temi) un in contro alla presenza delle delegazioni sindacali di Fim-Cisl e Fiom-Cgil.

"La vicenda della Alcar rappresenta un ulteriore tassello di una situazione sociale ed economica molto difficile che attanaglia il territorio dell’area metropolitana torinese da diverso tempo, ulteriormente complicata dalla pandemia", dicono i sindacalisti di Fim Cisl. 


Proprio Nosiglia ha ribadito solidarietà e vicinanza ai lavoratori. "Si tratta di un’azienda che ha ancora, grazie al suo capitale umano, le possibilità di rimanere sul mercato per dare futuro e sviluppo al territorio e alle famiglie dei lavoratori - dicono ancora i rappresentanti degli addetti -. Le possibilità di mantenere questo sito produttivo d’ eccellenza nella Val di Susa sono legate all’impegno che tutti i soggetti coinvolti in questa vicenda devono mantenere: le istituzioni pubbliche e il mondo imprenditoriale (insieme ai sindacati) possono collaborare per trovare una via d’uscita dignitosa per il lavoro e per le persone".

In questo senso, prefettura, Ministero e Regione sono già al lavoro per trovare soluzioni concrete. "Dalla conoscenza di questa vicenda abbiamo anche appreso l’alto attaccamento che gli stessi lavoratori hanno mostrato per la loro azienda e per il loro lavoro, mettendo a disposizione proprie risorse per salvare il lavoro e la produzione. Rimaniamo fiduciosi che una soluzione positiva possa essere trovata attraverso la strada della leale collaborazione tra mondo dell’impresa, del lavoro e delle istituzioni pubbliche".

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU