Politica - 07 dicembre 2020, 16:14

Torino-Ivrea-Aosta, Avetta (Pd): "Cancellazione fermata Strambino penalizza il Canavese"

La denuncia del consigliere: "Il Piemonte subisce decisione prese ad Aosta. Cosa intende fare la Regione per tutelare i pendolari piemontesi?"

Torino-Ivrea-Aosta, Avetta (Pd): "Cancellazione fermata Strambino penalizza il Canavese"

«I nuovi orari sulla linea ferroviaria Torino-Ivrea-Aosta annunciati da Trenitalia, penalizzano gravemente il territorio canavesano. Infatti, il nuovo orario in vigore dal 13 dicembre sembrerebbe prevedere la cancellazione del treno delle 19.36 diretto da Torino ad Aosta, mentre alcune corse (tra cui quella delle 7.30 da Aosta che arriva ad Ivrea alle 7.42) non dovrebbero più fermare nelle stazioni intermedie, come Strambino. Se confermate, si tratterebbe di decisioni prese unilateralmente in Valle d’Aosta, e imposte ai pendolari piemontesi che non possono fare che prenderne atto. Sono molti gli utenti in salita alla stazione di Strambino, e i nuovi orari con la cancellazione di corse e di fermate non farà che aumentare il carico su Ivrea. Per questo ho depositato un’Interpellanza, per capire se e cosa intende fare la Regione Piemonte per tutelare i suoi viaggiatori nella tratta regionale della Torino-Aosta»: lo afferma il Consigliere regionale Alberto AVETTA (PD).

«Ancora una volta la rimodulazione degli orari avviene senza il confronto con le associazioni dei pendolari, e penalizzando la tratta piemontese della Aosta-Torino, in particolare il canavese. Come può la Regione Piemonte accettare che sulla linea Torino-Ivrea-Aosta, le decisioni vengano prese unilateralmente dalla Valle d’Aosta, a scapito dei piemontesi? Quando saremo usciti dalla fase acuta della pandemia, e i pendolari riprenderanno a viaggiare tra casa e luoghi di lavoro, molte persone si troveranno in grande difficoltà e dovranno ripiegare sui mezzi privati».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU