Economia e lavoro - 14 dicembre 2020, 10:14

All'EnAIP Torino corso per la gestione di reti informatiche

Il percorso, della durata di 70 ore, è aperto a occupati e finanziato al 70%

immagine di repetorio dei partecipanti di un corso organizzato da EnAIP

immagine di repetorio dei partecipanti di un corso organizzato da EnAIP

Il numero di persone e, soprattutto, di aziende che si affacciano al networking, sia con reti locali che geografiche, continua a crescere vertiginosamente, ma le risorse umane qualificate per la progettazione, la realizzazione, l’implementazione e la manutenzione di una rete diventano sempre più esigue: problema che tocca da vicino le aziende che hanno sempre maggiori difficoltà a reperire personale, interno ed esterno, in grado di rispondere alle problematiche legate alle più recenti tecnologie di networking e comunicazione elettronica.

 

La Cisco Certified Network Associated (CCNA) è la certificazione di primo livello rilasciata da Cisco Systems a chi intende operare professionalmente su reti Cisco. L’esame per la CCNA richiede conoscenze di base su networking, switching e sui protocolli utilizzati nelle reti LAN e WAN.

EnAIP Torino organizza il corso TECNICHE GESTIONE RETI INFORMATICHE – CCNA1, che fornisce le competenze necessarie per poter affrontare il primo esame (CCNA1) e permette di acquisire le seguenti competenze:

 

-comprendere il modello OSI e standard del settore;

-conoscere la topologia delle reti;

-riconoscere i componenti del networking;

-installare reti locali a livello base;

-utilizzare la tecnologia IP

 

Il percorso è aperto a persone occupate e ha una durata di 70 ore; è finanziato al 70% da Regione Piemonte e FSE e al termine rilascia un Attestato di frequenza con profitto.

 

È possibile iscriversi online attraverso questo link: https://enaip.org/vcSD

 

per maggiori informazioni:

ENAIP TORINO

Via Del Ridotto, 5 - 10147 Torino

011.2179700

csf-torino@enaip.piemonte.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU