/ Eventi

Eventi | 17 dicembre 2020, 10:19

Vivere un "Natale da re" con i Musei Reali, tra webinar, tutorial e appuntamenti social

Sabato 19 e domenica 20 dicembre il bookshop sarà eccezionalmente aperto, mentre la cupola della Cappella della Sindone viene illuminata scenograficamente ogni sera

#NataledaRe con i Musei Reali tra webinar, tutorial e appuntamenti social

L'albero di Natale all'interno dei Musei Reali di Torino

Sono tante le iniziative proposte dai Musei Reali per il mese di dicembre in occasione delle festività natalizie.

Si comincia oggi, giovedì 17 dicembre, alle ore 17, con il webinar Dialoghi sotto l'albero. Dalle antiche ricorrenze pagane alle immagini della Natività, dai doni dei Magi alla forma delle stelle, fino alle cerimonie di corte: tutto il Natale presente nelle opere d’arte e nell'archeologia dei Musei Reali sarà raccontato dai curatori delle collezioni in un incontro con il pubblico all’ora del tè. Un’occasione per intrecciare dialoghi su epoche, forme d’arte e tradizioni diverse, porre domande, scambiare riflessioni e auguri.

Per informazioni e iscrizionimr-to.edu@beniculturali.it

Si prosegue lunedì 21 dicembre, alle ore 17, con lncensum. Dalla mostra al web, a cura dei Musei Reali in collaborazione con l’Associazione Per Fumum.

Il profumo rappresenta da sempre un importante percorso privilegiato di conoscenza del mondo antico e, in modo particolare, la storia dell’incenso, del suo commercio e della sua diffusione, propone interessanti intrecci tra archeologia e storia dell’arte. Sarà possibile approfondire alcune tematiche legate alle vie commerciali che un tempo mettevano in contatto popoli e culture, appartenendo in modo trasversale alle diverse tradizioni religiose e ricorrendo negli omaggi dovuti ai potenti della terra, il cui ricordo è ancora oggi vivo nell’iconografia cristiana del Natale. 

Per informazioni e iscrizionimr-to.edu@beniculturali.it

Passando agli appuntamenti social, nel weekend i canali dei Musei Reali accolgono interessanti curiosità sul Natale vissuto alla corte sabauda, come la regina che introdusse la tradizione dell'albero di Natale o la Festa dello Zapato. Mentre domani, venerdì 18 dicembre, sarà disponibile il tutorial fotografico Quante stelle brillano quaggiù! dedicato alle famiglie per realizzare insieme i decori natalizi.

Sabato 19 e domenica 20 dicembre, dalle 15 alle 19, il bookshop dei Musei Reali e il bookshop della mostra Capa in color resteranno eccezionalmente aperti. Un’occasione per acquistare i cataloghi delle collezioni permanenti, delle esposizioni, volumi sui maestri della fotografia e vari gadget per i regali di Natale. 

Inoltre, fino al 6 gennaio, la cupola della Cappella della Sindone sarà illuminata scenograficamente ogni sera per celebrare le feste.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium