Una notizia che potrebbe cambiare le sorti dell'assistenza sanitaria locale, riducendo le liste d'attesa e mettendo a disposizione nuovi servizi per i cittadini.
Dopo anni di attesa, l'ospedale di Settimo Torinese, in via Santa Cristina, è stato infatti accreditato dalla Regione Piemonte. In poche parole, ha ricevuto l'autorizzazione all'esercizio dell'attività sanitaria.
Ad annunciarlo è Andrea Cerutti, vicepresidente del gruppo Lega in Consiglio regionale.
"L'accreditamento istituzionale - spiega Cerutti - è rilasciato dalla Regione alle strutture autorizzate, pubbliche o private, subordinatamente alla loro rispondenza ai requisiti ulteriori di qualificazione, alla loro funzionalità rispetto agli indirizzi di programmazione regionale e alla verifica positiva dell'attività svolta e dei risultati raggiunti”.
L'istanza per ottenere l'accreditamento era stata già depositata nel 2016 dall'amministratore unico della Società Assistenza Acuzie e PostAcuzie che gestisce la struttura.
"Nonostante tutte le difficoltà legate al periodo - conclude Cerutti -, l’assessore Icardi e gli uffici regionali hanno portato a compimento il processo per accreditare in fascia A l’ospedale, riuscendo laddove altri avevano evidentemente fallito”.
Soddisfatta è la sindaca Elena Piastra: "L'accreditamento di oggi certifica stabilmente i servizi dell'Ospedale a livello Regionale ed è un passo importante per il consolidamento dei servizi. L'obiettivo del Comune è sempre stato assicurare ai cittadini il maggior numero possibile di prestazioni sanitarie di qualità: con questo spirito abbiamo fondato Saapa e con lo stesso spirito registriamo l'ottima notizia dell'accreditamento regionale. Tutti, a partire dalla Regione e dall'Asl, dobbiamo lavorare per mantenere su Settimo una buona offerta di servizi e se possibile migliorarla ancora".