Collegno-Rivoli-Grugliasco - 08 febbraio 2021, 11:16

Grugliasco, riduzioni sull'abbonamento GTT 2021 per i cittadini anziani

Il Comune provvederà al rimborso parziale della tariffa a favore dei pensionati che ne faranno richiesta, avendone i requisiti

mezzi di trasporto pubblico GTT

Rimborsi e aiuti per gli anziani di Grugliasco che faranno l'abbonamento con GTT

L’amministrazione comunale di Grugliasco ha deciso una riduzione tariffaria, attraverso l’erogazione di un parziale rimborso, sugli abbonamenti Gtt per il 2021 a favore dei cittadini grugliaschesi pensionati che ne faranno richiesta e che siano in possesso dei requisiti richiesti.

"Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale concreto ai nostri anziani, agevolandone la mobilità con i mezzi pubblici – afferma l’assessore ai Trasporti Raffaele BiancoSiamo consapevoli che in questo momento la mobilità è ridotta a causa della pandemia, ma, in ogni caso, ci sono anziani che hanno esigenza di spostarsi e per farlo utilizzano i mezzi pubblici e può quindi essere utile un aiuto tangibile".

La richiesta di contributo dovrà essere effettuata dopo aver acquistato l’abbonamento, tramite domanda e dietro la presentazione dello scontrino alla segreteria dei Lavori Pubblici dal martedì al giovedì dalle 9 alle 11, previo appuntamento da fissare al numero di telefono 011 4013704 o via mail a: segr1.llpp@comune.grugliasco.to.it.

 

Potranno richiedere il rimborso i cittadini grugliaschesi pensionati che abbiano raggiunto il 60° anno d’età per gli uomini e il 55° anno di età per le donne e i cittadini che siano in possesso della pensione di reversibilità.

Al momento della richiesta dovrà essere comunicato l’ISEE in possesso a partire dal 15 gennaio 2021. Le percentuali di riduzione, infatti, varieranno a seconda dell’ISEE: i cittadini con ISEE inferiore a 3.491.25 euro, con l’obiettivo di contrastare la marginalità sociale, avranno un rimborso del 60% dell’abbonamento; i cittadini con ISEE da 3.491,26 euro a 7.501,00 euro avranno un rimborso del 40%; i cittadini con ISE da 7.501,01 euro a 10.000 euro avranno un rimborso del 25% dell’abbonamento.

L’importo rimborsato sarà erogato dall’Ufficio Cassa del Comune. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU