Pinerolese - 12 marzo 2021, 12:53

Il primo impianto agricolo per la produzione di Biometano liquefatto si trova a Candiolo

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha dato il via libera alla cooperativa Speranza

Impianto biometano cooperativa Speranza di Candiolo

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ha dato il suo benestare, rilasciando la licenza fiscale necessaria: ora la cooperativa agricola Speranza di Candiolo può produrre biometano liquefatto e anidride carbonica biogenica (neutra). Il suo è il primo impianto agricolo in Italia a farlo.

I funzionari di Adm hanno fatto una verifica tecnica sugli impianti per la produzione del biogas e per la sua raffinazione. Sono stati controllati anche gli impianti di produzione di energia elettrica e termica prodotta dall’impianto di cogenerazione e fotovoltaico impiegati per la produzione del biometano, che è una fonte di energia rinnovabile prodotta appunto dalla purificazione del biogas (prodotto, in questo caso, con scarti agricoli e deiezioni animali).

Il via libera di Adm, consente di dare corpo all’accordo sottoscritto nel marzo 2019 con la ditta di logistica Maganetti, che alimenterà 50 mezzi della sua flotta con questo combustibile. Parallelamente La Speranza potrà vendere anche l’anidride carbonica biogenica, risultato di questo nuovo ciclo produttivo.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU