Per aiutare gli ultrasettantenni a preaderire alla vaccinazione attraverso il sito www.ilpiemontetivaccina.it, il Comune di Cumiana ha attivato un servizio di assistenza telefonica e in presenza riservato ai residenti. “Nella fascia d'età tra i 70 e 79 anni, ci sono persone che non hanno competenze o mezzi informatici e magari nemmeno famigliari disponibili per aiutarli. Il servizio a cura dell'assessore ai servizi sociali, Laura Morelli, sarà attivo fino al 15 aprile, ma se le richieste di assistenza saranno numerose, proseguiremo anche oltre” spiega il sindaco di Cumiana, Roberto Costelli.
Oggi, nella prima giornata di attivazione del servizio, le richieste di aiuto sono state una decina. Per ottenere assistenza bisogna recarsi in sala giunta del municipio il mercoledì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 14 alle 16, muniti di tessera sanitaria. Sarà necessario fornire un numero di cellulare o un indirizzo e-mail - proprio o di un parente - per ricevere comunicazione dell'appuntamento per la vaccinazione. Chi non può spostarsi da casa può contattare il numero 331 3320010, attivo nei giorni di mercoledì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 14 alle 16.