“Voglio portare la gioventù in montagna!” ed il primo giovane è proprio lui, Marco Cipriani, 22 anni, che si è aggiudicato la gara per l’affidamento quinquennale della Bergeria Alpe Pintas, in località Pian Dell’Alpe, nel Comune di Usseaux, in Val Chisone, inserito fra i Borghi più Belli d’Italia.
“Ho studiato come perito elettronico all’Istituto Pininfarina di Moncalieri, poi ho tentato la carriera universitaria, scegliendo ingegneria elettronica” racconta Cipriani, che è di Orbassano.
Ma il richiamo della montagna, di quella vita fra escursioni e natura, è sempre stato forte. Così, per tre estati consecutive, ha lavorato come cameriere alla Bergeria Alpe Pintas, gestita dalla Cooperativa Agricola Il Trifoglio, fino a decidere di proseguire, lavorando anche d’inverno. “Quando è scaduto il bando di gestione per la cooperativa Il Trifoglio, essendo un ragazzo ambizioso, ho deciso di partecipare” e così Cipriani ha vinto e convinto, fra tanti partecipanti alla gara, fra cui anche gente di grande esperienza, come Massimo Manavella del Rifugio Selleries.
Cipriani si dice orgoglioso di questa sua vittoria, “molti degli altri partecipanti alla gara li conosco e stimo, oltre ad intrattenere con loro un rapporto di amicizia”.
Fra i progetti di Cipriani, c’è la collaborazione con i gruppi scout di Chieri e Pinerolo. “Sono stato boy scout per quindici anni. E l’idea è collaborare, per portare in zona molte attività, e far capire ai giovani quante possibilità e quanta bellezza offra la montagna”.
Ma Cipriani avrà un occhio di riguardo anche per ciclisti e sportivi in generale, disabili e famiglie: “L’Alpe Pintas si trova in un punto strategico: sono molti i ciclisti che passano di qua, andando o tornando dall’Assietta, ma anche escursionisti o gente che corre. È passato più volte il giro d’Italia, e auspico che tornerà a passare – racconta –. Saremo un punto d’appoggio, e l’idea è quella di velocizzare il servizio, e servire piatti dedicati agli sportivi. Ma la posizione è favorevole anche per disabili, e famiglie con bambini piccoli o anziani, che potranno venire direttamente in auto: cercheremo davvero di essere un punto d’appoggio per tutti, in un bell’angolo di montagna, all’interno del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè”. La Bergeria Alpe Pintas, collaborerà anche con l’ufficio turistico di Usseax, e si potranno trovare brochure, contatti, e lo stesso Cipriani darà indicazioni su escursioni e guide turistiche.