Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 27 aprile 2021, 14:16

Nichelino ha ricordato il disastro nucleare di Chernobyl

35 anni fa una tragedia che ha segnato la storia dell'umanità: le parole del sindaco Tolardo e dell'assessora Cera

Nichelino ha ricordato il disastro nucleare di Chernobyl

Nichelino ha ricordato il disastro nucleare di Chernobyl

Ieri pomeriggio, lunedì 26 Aprile, è stato ricordato al Comune di Nichelino il disastro di Chernobyl, avvenuto 35 anni fa.

L'iniziativa realizzata grazie all'associazione San Matteo Onlus, ha visto la lettura di alcuni brani commemorativi e la proiezione dei colori della città di Braghin sul municipio. L'assessora all'Ambiente Valentina Cera ha letto la storia di un pompiere Chernobyl, Vasilij Ignatenko, che intervenne per spegnere l’incendio e morì pochi giorni dopo a causa delle radiazioni a cui fu esposto. A Braghin, città con cui Nichelino ha firmato un Patto di Amicizia, c’è una statua in sua memoria.

"Chernobyl è un monito che ci dice quanto sia pericoloso uno sviluppo insostenibile: ci ricorda che siamo gli ospiti di questo pianeta e non padroni. L’ambiente esige cura e rispetto", hanno spiegato il sindaco Giampiero Tolardo e l'assessora Cera. E la sera, alle ore 21, il palazzo comunale di Nichelino è stato illuminato con i colori della bandiera bielorussa.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU