Borgo Rossini Stories, il progetto (diventato anche un libro edito da Graphot, ndr) ideato dal libraio Rocco Pinto e dal giornalista Paolo Morelli per raccontare il quartiere torinese raccogliendo i testi inviati direttamente dai cittadini, fa un passo avanti diventando associazione.
Da Borgo Rossini a Porta Palazzo passando per Barriera di Milano
Da pochi giorni è infatti nata Ponti di Parole: “Oltre a promuovere le storie - fanno sapere i promotori – con l'obiettivo di ricostruire una memoria collettiva e condivisa dei quartieri e della città attraverso le voci degli abitanti e dei frequentatori, l'associazione organizzerà iniziative sul territorio, insieme ad altre realtà culturali, per promuovere la lettura, la scrittura e il senso di comunità”.
Pubblicazione tra il 15 maggio e il 30 giugno
Dopo Barriera di Milano, seconda 'fermata' del progetto, le stories approderanno presto anche a Porta Palazzo: la raccolta dei nuovi racconti è già partita, mentre la loro pubblicazione è prevista tra il 15 maggio e il 30 giugno sul sito web della libreria Il Ponte sulla Dora.
Per partecipare occorre inviare il proprio testo (massimo 5mila battute, spazi inlcusi) a pontidiparole.to@gmail.com.





