Attualità - 19 maggio 2021, 16:22

Presentato il progetto Argo, 273 nuove telecamere a presidio della sicurezza

Il sottosegretario Sibilia: "In questi giorni si stanno posizionando le prime telecamere mobili ad Aurora e Barriera di Milano, completamento previsto entro l'autunno"

telecamere - foto d'archivio

Presentato il progetto Argo, 273 nuove telecamere a presidio della sicurezza

"Oggi, nel corso dell'incontro a Torino con il prefetto Palomba ed alla presenza della sindaca Appendino, in occasione della visita al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, abbiamo voluto introdurre, tra le altre tematiche legate alla sicurezza, la presentazione del progetto Argo: un'innovativa tecnologia di telecamere mobili che consiste in 273 telecamere aggiuntive, a presidio della sicurezza di tutti", ha dichiarato il Sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia.

"Il progetto sarà connesso alle centrali operative di Polizia Municipale, Polizia di Stato e Carabinieri. Si tratta di un progetto di grande impatto, finanziato dal Ministero dell’Interno, dalla Regione e dal Comune di Torino", ha aggiunto Sibilia. 

Le telecamere verranno posizionate nei punti concordati con le forze di polizia in sede di comitato e anche con i tavoli di osservazione circoscrizionali. In questi giorni si stanno posizionando le prime telecamere mobili nei quartieri di Aurora e Barriera di Milano, poi l'intero progetto sarà via via portato a completamento entro l'autunno.

"La sicurezza è una delle nostre priorità anche per il Piemonte: presto il contingente dei Vigili del Fuoco di ciascuna provincia sarà incrementato, per un totale di 42 nuovi professionisti dell'emergenza e del soccorso pubblico, di cui 17 solo a Torino", ha concluso Sibilia. "Un segnale importante che va incontro alle necessità di un territorio esteso e peculiare, affinché vi siano risorse sufficienti ad assicurare un servizio efficace per tutti i cittadini".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU