Anche nel 2021 Interplay ha voluto dare uno spazio speciale agli artisti emergenti della scena nazionale nel pieno rispetto di una vocazione sempre presente ma ancora più necessaria in un momento così difficile, in cui proprio gli artisti più giovani hanno sofferto la quasi completa mancanza di occasioni. Indicati dalla critica come realtà di punta della scena nazionale per l’originalità delle scelte coreografiche e capacità autoriale, gli artisti programmati sono stati selezionati alla Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2020 del Network Anticorpi XL.
Questa sera, giovedì 27 maggio, dalle 19.30, alla Lavanderia a Vapore il festival presenta i lavori di Nicola Simone Cisternino e Martina Gambardella insieme al lavoro Rabbia da Salotto di Federica Pozzo che si inserisce in quel dialogo aperto con le scuole di danza del territorio che da sempre favorisce il passaggio tra danzatori amatoriali e l’avvio alla professionalità, tra pubblico delle scuole di danza e pubblico a teatro che Interplay ha sempre voluto valorizzare coinvolgendoli all’interno della programmazione di danza del festival sotto il cappello Pillole di Danza.
Negli spazi outdoor del Centro Regionale della Danza a Collegno, Rabbia da salotto di Federica Pozzo: quattro donne sull’orlo di una crisi di nervi nel bel mezzo di un pomeriggio qualunque. Momenti vissuti, respirati, sofferti, “bestiali”, una delicata sensazione di malessere e una follia momentanea che vuole essere passione da controllare, per non essere controllati. Il lavoro di Federica Pozzo non vuole essere lo studio del malessere dell’umanità, ma una verosimile ricerca su ciò che ama definire “la rabbia da salotto”, sul panico e l’orrore che attanaglia, acceca, quando si è di fronte a ingiustizie intollerabili. Un’indagine sulla rabbia, uno stato d’animo che, pur svanendo velocemente, lascia una traccia indelebile.
Ci si trasferisce all'interno per Sobotta_The Square di Nicola Simone Cisternino, uno spettacolo che vedrà sul palco i magnifici interpreti Jari Boldrini e Sara Sguotti, che come su un ring si sfidano per costruire istantaneamente scene che toccano differenti spettri emotivi.
Il terzo spettacolo in programma è Error#1 di Martina Gambardella, selezionato alla Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2020, si è distinta sulla scena per la capacità di giocare sulla variazione di ritmo e di energia.