Canavese-Caselle - 23 giugno 2021, 08:50

Niente scorie in Canavese, Lega: "Nessuno dei siti era idoneo al deposito unico"

La notizia arriva a qualche giorno dal termine della presentazione delle osservazioni

Niente scorie in Canavese

La planimetria di come dovrebbe sarebbe dovuto essere il Deposito Nazionale

Non sarà in Piemonte, e di conseguenza in Canavese, il deposito nazionale di scorie nucleari. 

Il colpo di mano del governo Conte - commenta il responsabile degli Enti locali della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane - è sfumato formalmente con la conclusione dell'istruttoria, approvata dalla Giunta regionale del Piemonte, un documento tecnico in cui si chiarisce a Sogin che nessuno dei tre siti ipotizzati sul territorio risponde alle caratteristiche di idoneità”.

A gennaio la Lega era subito insorta contro l’ipotesi di veder convivere le terre dell’Erbaluce con le scorie nucleari, seguita rapidamente dalle zone del peperone di Carmagnola e dall’alessandrino.

Dai Comuni fino al Consiglio Regionale - commenta soddisfatto il parlamentare eporediese della Lega Alessandro Giglio Vigna - fino alla Mozione Molinari firmata da parlamentari di tutta la maggioranza, votata con il parere favorevole del governo ci siamo mossi per escludere come luoghi per il Deposito Nazionale siti a propensione turistica, siti Unesco, con produzioni di eccellenza come ad esempio la produzione vitivinicola e che subiscano un impatto ambientale precedente. Il testo odierno, 130 pagine di approfondimenti tecnici, chiude la partita ed esclude tutti i territori del Piemonte dalla Carta Nazionale delle aree potenzialmente idonee precedentemente redatta. Una vittoria che porta la firma della Lega, a tutti i livelli istituzionali”.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU