Eventi - 29 giugno 2021, 15:07

"Estate in Corte", cinema e musica al Chiostro di Sant’Antonio di Chieri

Con il prossimo weekend entra nel vivo l'estate culturale chierese, che coinvolge anche l’area ex Tabasso e l’Imbiancheria del Vajro

"Estate in Corte", cinema e musica al Chiostro di Sant’Antonio di Chieri

Con il prossimo weekend entra nel vivo la programmazione della ricca estate culturale chierese, che vanta un triplice fulcro: il Chiostro di Sant’Antonio, l’area ex Tabasso e l’Imbiancheria del Vajro.

Cinema all’aperto, musica, una rassegna dedicata alla birra artigianale, incontri di approfondimento e talk, mostre e laboratori animeranno luoghi differenti della città, con un programma intenso e variegato rivolto a tutte le fasce d'età.

Dichiara l’assessore alla Cultura Antonella Giordano: "Dopo i tre giorni dedicati alla Festa della Musica, ora entra nel vivo il cartellone estivo chierese, con proposte che sapranno attrarre ogni genere di pubblico: cinema, teatro, eventi, mostre, spettacoli e ancora tanta musica. Dopo tanti mesi di restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria, i cittadini possono finalmente tornare a partecipare dal vivo alle numerose proposte culturali ed artistiche organizzate e sostenute dall’amministrazione comunale. Una ripartenza culturale, che va di pari passo alla campagna vaccinale, per tornare alla normalità. Un momento molto atteso dagli operatori culturali e dello spettacolo dal vivo del territorio, per troppo tempo costretti alla non attività. Il primo obiettivo del cartellone estivo, infatti, è quello di valorizzare le tante iniziative che ci sono state proposte dalle associazioni del territorio, che avevano una gran voglia di ripartire dopo i lunghi mesi di lockdown".

"Al Chiostro di Sant’Antonio torna la rassegna cinematografica “Estate in corte”, con proiezioni all’aperto fino al 4 settembre, oltre ai tre appuntamenti di “Musica in corte”. All’area ex Tabasso prosegue la manifestazione Sans-in fino a fine luglio, e questo fine settimana si aggiunge l’iniziativa “BicChieri di birra”. All’Imbiancheria del Vajro prosegue la mostra «I introduce myself», 80 opere della Collezione Civica “Trame d’Autore”, primo appuntamento del «RestART!», che vuole valorizzare il nostro prezioso patrimonio della Fiber Art. Oltre a tutto questo, abbiamo lavorato in questi mesi con lo scopo di inserire Chieri nel palinsesto di festival che hanno importanza nazionale e non solo: e così domenica 1 agosto, ospiteremo l’anteprima di Mirabilia, il Festival Internazionale di Teatro di Strada, che porterà a Chieri alcune tra le principali compagnie di danza e teatro urbano, tra cui Stalker teatro e EgriBiancoDanza. E poi, il 22 luglio la partecipazione al Festival SEED e all’alba del 28 agosto un secondo concerto del Gruppo Caronte. Una ricca estate che si chiuderà con i numerosi appuntamenti del Settembre chierese, che avranno il clou con la nuova edizione di Di Freisa in Freisa”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU