Economia e lavoro - 09 luglio 2021, 10:00

Crisi Embraco, Todde garantisce: "Priorità la messa in sicurezza dei lavoratori"

La viceministra allo Sviluppo Economico, oltre alla proroga di altri sei mesi della cassa integrazione, punta a trovare ancora un partner per "supportare un progetto serio"

tavolo su embraco - foto di repertorio

Crisi Embraco, Todde garantisce: "Priorità la messa in sicurezza dei lavoratori"

Dopo una giornata infausta come quella di ieri, che ha visto il ministro Giorgetti confermare l'impossibilità di perseguire il progetto Italcomp per il salvataggio dell'ex Embraco, prova a restituire un ministro di ottimismo la viceministra allo Sviluppo Economico Alessandra Todde: "In attesa del tavolo tecnico per discutere degli ammortizzatori sociali per i lavoratori, che sarà convocato dal Ministero del Lavoro nei prossimi giorni, ho confermato in modo formale alle parti interessate che il Mise ha attivato, tramite di Invitalia, un'intensa attività di scouting al fine di individuare investitori italiani e esteri interessati al progetto di reindustrializzazione".

"Messa in sicurezza dei lavoratori al primo posto"

"Il Mise è pronto a supportare un progetto serio e concreto con tutti gli strumenti che può mettere a disposizione, incluso l'utilizzo del fondo Salvaguardia", ha aggiunto la viceministra allo Sviluppo Economico. "La messa in sicurezza dei lavoratori Embraco e di Acc in amministrazione straordinaria é prioritaria - ha sottolineato - ma lo é anche un progetto industriale robusto che possa garantire futuro per questi lavoratori. A questo stiamo lavorando senza sosta valutando tutte le soluzioni al tavolo con il solo obiettivo della prosecuzione delle attività produttive e la salvaguardia dei lavoratori".

"Convocherò il tavolo Embraco al Mise non appena avremo svolto quello tecnico al Ministero", ha concluso Todde. E intanto la data limite del 22 luglio si avvicina.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU