Pinerolese - 09 luglio 2021, 17:56

Ludovico Sanmartino e ‘Signora Culturina’ arrivano a Pomaretto

Domani la presentazione del concept album del giovane cantautore di Valle

Ludovico Sanmartino

Ludovico Sanmartino porta la ‘Signora Culturina’ nella sua terra. Sabato 10, alle 21,30, agli impianti sportivi di Pomaretto si terrà la presentazione del suo concept album con il concerto dal vivo, accompagnato dalla sua band, che vede Paolo Bonnet alla batteria, Massimiliano Mosca al contrabbasso, Nicholas Scontus alla chitarra elettrica, e Matteo Pons, cori e armonica.

Si tratta del secondo album del giovane cantautore di Salza di Pinerolo, un concept album che è un vero e proprio racconto che si evolve di traccia in traccia, cambiando musicalità e stili, che vanno dal blues al rock, alla contaminazione con la musica popolare valligiana, fino a toccare reggae e flamenco, ed il tutto è intervallato da brevi spezzoni recitati.

“Questo è un album che ritengo migliore rispetto al primo, a partire da come è stato registrato… Una maggiore cura in tutti i particolari”. Sanmartino è un ragazzo di poche parole, lo sguardo da artista perso fra la sua amata terra – che vede il cuore nelle montagne della Val Germanasca – la natura, gli animali che la popolano, e gli uomini che ne sono rimasti legati, fra affetto e tradizioni.

Ogni traccia dell’album, è un capitolo del racconto, che vede come protagonista questa ideale ‘Signora Culturina’: la cultura così aspramente minacciata da una quotidianità fatta di superfluo, che spesso rappresenta un’insidia ai buoni principi che fanno vivere questa Signora Culturina, che subirà un vero e proprio ‘funerale’ (titolo di una delle tracce). Alla fine, però, nella convivialità, nel lavoro che sporca le mani ma apre il cuore e avvicina alla terra, Signora Culturina risorge, e si festeggia.

Sanmartino – che scrive, canta e suona la chitarra, semplicemente perché gli piace, perché se lo sente e gli viene naturale, senza inseguire un traguardo particolare – sottolinea il legame con la sua terra, cantando e scrivendo non solo in italiano, ma anche in patois: ‘In questo secondo album, anche la ricerca del patois, e della sua scrittura, è stata più approfondita e corretta’ sottolinea.

L’album è accompagnato da un libretto – quasi fosse un’opera lirica – con i testi di tutte le tracce, alcune spiegazioni, e la traduzione in italiano dei brani in patois.

Per assistere al concerto, al costo di cinque euro, occorre prenotarsi al numero 320 1833725. Contattando lo stesso numero, è possibile prenotare un posto anche per la cena, che verrà servita a partire dalle 19 (penne alla pomarina, tacchino, dolce e acqua, otto euro).

Il prossimo 17 luglio, Ludovico Sanmartino e la sua band, saranno attesi a Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, dove sono stati selezionati per partecipare alla fase finale del concorso Musicantiere.

Saranno impegnati in una tournée estiva che farà tappa in varie zone del territorio piemontese, e parteciperanno alla trentaseiesima edizione di Rock Targato Italia.

Tatiana Micaela Truffa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU