Attualità - 23 luglio 2021, 16:10

Torino a misura di 4 zampe? Non il centro: solo un'area cani presente, i cittadini ne chiedono un'altra

Piazza Arbarello, corso Palestro, giardini Pietro Micca e via della Consolata angolo corso Regina gli spazi segnalati dai cittadini per la realizzazione delle aree cani

area cani - foto di archivio

Torino a misura di 4 zampe? Non il centro: solo un'area cani presente, i cittadini ne chiedono un'altra

Il centro di Torino non è a misura di animali a quattro zampe. A testimoniarlo, la presenza di una sola area cani presente in tutta la Circoscrizione 1: è per questo motivo che i residenti hanno raccolto quasi 500 firme per chiedere la realizzazione di un altro spazio per i "pelosetti".

Ferrero: "Problema irrisolto da 10 anni"

"Il problema è noto da 10 anni, sempre irrisolto" racconta Viviana Ferrero, che oltre essere consigliera comunale vive in centro ed è proprietaria di un cane. "Al momento utilizziamo spazi marginali, che non consentono lo sgambamento dei cani: fasce orarie e spazi di condivisione potrebbero essere una soluzione" conclude la consigliera del M5S.

Deroghe alle regole per avere un'area cani

Di certo, le difficoltà a trovare uno spazio che sia grande almeno 1.000 mq come da regolamento ci sono tutte. Ecco perché i cittadini sono pronti ad abbassare le pretese, pur di avere uno spazio per i loro animali: "Chiediamo di andare in deroga pur di averne una, anche più piccola. Ci sono spazi adattabili in piazza Arbarello, corso Palestro, ai giardini Pietro Micca e in via della Consolata angolo corso Regina".

I sottoscrittori della petizione, nonostante il Comune abbia recepito le loro istanze, dovranno però attendere la prossima amministrazione e sperare che un'altra area cani possa sorgere in centro.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU